Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
vorrei mettere un ripetitore radar in pozzetto perchè il display radar che ho sotto coperta, in certe condizioni si rivela scarsamente utile.
Il display radar che ho è un raymarine SL70, in commercio oltre 10 anni fa, che cosa posso usare come display ripetitore?
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Ciao Arcadia, Se non riesci a trovare un altro SL70, ti consiglio vivamente di spostare il tuo SL70 in pozzetto ed installare al carteggio un monitor PC collegato ad un tastierino remoto Raymarine. Hai le stesse funzioni, su uno schermo serio e spendi di meno.
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
25-07-2011, 17:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-07-2011, 17:54 da Arcadia.)
Citazione:mantonel ha scritto:
Ciao Arcadia, Se non riesci a trovare un altro SL70, ti consiglio vivamente di spostare il tuo SL70 in pozzetto ed installare al carteggio un monitor PC collegato ad un tastierino remoto Raymarine. Hai le stesse funzioni, su uno schermo serio e spendi di meno.
Grazie del consiglio, ma purtroppo il cavo che arriva dall'antenna al display in quadrato me l'hanno tagliato di misura e non posso spostare il display nemmeno di mezzo metro
Ma che cosa è un 'tastierino remoto Raymarine'?
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 91
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2017
Riprendo questa vecchia discussione perché ho la stessa idea.
Ho un radar raymarine rl80 c in quadrato (di cui sono soddisfatto) ed un altro radar sl70 (il precedente, vecchio, ma funzionante) che vorrei usare come ripetitore in pozzetto.
Ma non so come si possono collegare i due strumenti fra loro.
Sea talk (non credo)? nmea (nemmeno)? Altro?
Qualche anima pia mi può illuminare?
Grazie.
Messaggi: 2.651
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
Messaggi: 1.091
Discussioni: 26
Registrato: May 2015
In effetti il radar sul carteggio serve ben poco, oramai si naviga senza carte con un display alla barra o in pozzetto, (avevo piu di 300 carte nautiche che ho buttato il giorno che ho preso un cartografico) forse con un cavo raymarine highspeed, tipo ethernet tra i due strumenti se cé la possibilita'.
Raymarine é famosa per la sua complessita' nelle comunicazioni tra gli strumenti, anche tra loro se non sono della stessa generazione o serie é complicato farli funzionare insieme
Messaggi: 91
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2017
In carteggio lo vorrei tenere, per alcuni motivi.
Lo strumento sarebbe sempre pronto all’uso. Visto il mio poco tempo, riuscirei più facilmente, nei piccoli (nonché rari e preziosi) ritagli di tempo, a familiarizzare con lo strumento, che ho da tempo, ma non ho mai imparato ad usare bene.
In carteggio, al suo fianco, ho anche un C 120, con qualche anno, ma (ritengo) ancora ben valido nonché dialogante con tutti gli altri vari strumenti che sono in pozzetto.
Sempre in carteggio, ho anche lo Smart controller.
Dunque teoricamente (molto teoricamente), per brevi momenti ed eccezionalmente (magari di notte) potrei anche governare dal quadrato.
No panic… tutto in teoria… io, comunque sono di quelli che non mollano lo sguardo da prua un minuto. Giorno e notte.
Il radar sarebbe solo un ausilio.
Anche solo posizionato in quadrato, ritengo che avrebbe comunque la sua utilità.
Ben settato con i suoi allarmi e consultato confrontando le immagini con il cartografico che è al suo fianco.
Dunque, da lì, non lo toglierei.
Lo vorrei ANCHE fuori. Cioè, vorrei un suo ripetitore.
Ritengo di non avere problemi di consumo, visti i grossi panelli solari per il giorno, ed il potente alternatore del motore per la notte (prevalentemente, di notte, navigo a motore).
Il pacco batterie dei servizi, inoltre, è di tutto rispetto.
Sarei indeciso per la posizione e temo non vada bene al riparo dello spray hood.
Quel punto sarebbe troppo distante dai timoni e dal cartografico (esterno) posto sul tavolo (esterno), per i dovuti confronti.
Cercherei un aggancio sulla protezione delle bussole o sempre sul tavolo.
Sarebbe orribile, ma da mettere solo all’occorrenza.
Sono ragionevolmente convinto che si possa collegare un ripetitore allo strumento principale.
Ed è probabile che in sostanza, si tratti solo di un altro strumento identico al principale.
Sene accenna nelle istruzioni (dove però non si spiega come fare), ci sono ripetitori (del mio radar) on line su e Bay e simili (che paiono appunto lo stesso analogo strumento) e ricordo di averne sentito parlare da più persone.
Solo che non so come… caspita fare.
No cavo Ethernet. Non c’è l’attacco. Lo strumento non è così recente.
Rinnovo la mia richiesta di lumi da parte di chi è più esperto di me del settore.
Messaggi: 2.651
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
Forse dico una cosa ovvia ma io il radar lo vedo nel C120 (fa da cartografico e schermo radar … anche sovrapposto)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 91
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2017
Non è ovvio.
Dipende dagli strumenti.
Nella barca precedente avevo lo stesso sistema. In questa, l’antenna non è compatibile con il C 120.
Ho già provato. Ma avete due strumenti affiancati (radar e cartografico) non è poi così male.
Messaggi: 2.651
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
23-05-2023, 07:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2023, 07:24 da ....)
Ah ok.
Non sapendo che avevi già verificato che il tuo Radome non è compatibile con C120, leggendo quel che avevi scritto, ho pensato che magari era …. l’uovo di Colombo.
Hai ragione sui due strumenti affiancati … non è male. Ma anche il sovrapposto … [emoji106] (forse lo uso di più … specialmente col Darpa che nn ricordo se lo posso usare nello schermo nero solo radar).
Hai provato anche con assistenza Raymarine ? (magari loro …).
Seguo ….
Messaggi: 91
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2017
A giorni mi recherò all’assistenza Raymarine / Tiffany…
Ed immagino che mi diranno che avrei bisogno di cavi e strumenti che costano mezza barca…
Messaggi: 2.651
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
23-05-2023, 09:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2023, 09:11 da ....)
Sentirei via email il supporto spiegando dettagliatamente tutta la situazione piu' che andare da un rivenditore che (appunto) ha altri interessi (vendere il nuovo ... su cui ti faranno sicuramente notare deglio OVVII dettagli migliorativi ... eeeeh se e' vantaggioso ... come no !!!)