Citazione:dbk ha scritto:
bisognerebbe toccarli e annusarli, non so xè ma secondo me il teak ha un odore diverso
è vero, l'odore è molto diverso, l'essenza oleosa del teak a naso è inconfondibile, mentre ad occhio, fotografati da nuovi senza mai essere stati esposti all'aria ed al sole, possono benissimo essere confusi
in questa situazione un buon iroko può benissimo essere scambiato per un teak appena passabile
poi, sempre privi di protezione, con l'uso prolungato e l'esposizione agli agenti atmosferici l'iroko si spacca mentre il teak si limita a consumarsi molto lentamente
sapete che da qualche tempo sono sul mercato partite di teak coltivate in zone lontanissime da quelle originarie?
provengono dal sud america, i tronchi e le pezzature non hanno ancora la dimensione di quelli, sempre meno, provenienti dalla Birmania
i super esperti affermano che il loro legno ha pure qualche differenza
con quello nato e cresciuto in Birmania, differenza dovuta alla particolare composizione del terreno d'origine caratterizzato dalla presenza di sabbia silicea
comunque teak biondo di prima scelta in giro è sempre più difficile trovarne e costerà sempre più caro