Citazione:albert ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Lo so, solo che la 00 Naca che é biconvessa simmetrica, deriva da due profili piano convessi accoppiati uno inverso all'altro nella fattispecie i due profili già citati.
Emmmm!! Caro magicvela, non vorrei contraddirti
nè fare il 'maestrino, nè farla troppo lunga, ma non vorrei che a qualcuno restasse questo input; se a qualcuno interessa approfondire può darsi comunque una studiata all'Abbott (Theory of wing sections)....ma i profili Naca non nascono così.
Per farla breve, i profili Naca, e non solo il 5 cifre con gli zeri, non nascono dall’accoppiamento di alcunché, ma sono in pratica le carenature di una linea media, che derivano da una funzione: se la linea media è diritta, il profilo risulta biconvesso simmetrico, se la linea media è curva (non a caso, ma vedi biblioteca delle mean lines) il profilo va costruito sulla curva e diventa biconvesso asimmetrico, ed aumentando ancora la convessità della curva, concavo-convesso.....infatti per la scelta e la costruzione dei profili asimmetrici, si vanno ad interpolare i dati di una linea media con quelli di un profilo simmetrico e si ottiene ciò che si desidera ....più o meno.
Ciao
P.S.molto OT: La veleria per cui lavoro (innominabile per questioni di pubblicità
), si è occupata in passato anche di cose volanti, ed il progettista era sempre quello 
....uno degli ultimi anni prima di smettere (2000 circa) una delle nostre vele ha vinto la gara di efficienza (decollo da una pedana, vince chi arriva più lontano) di St. Hylaire....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Per carità Albert non ti considero un 'maestrino' ma un tecnico preparato e apprezzo molto sempre quello che scrivi con puntualità e competenza per cui ben vengano i tuoi eventuali cotraddittori

. Io non essendo un ingegnere aronautico parlo da fruitore e semplice conoscente nonche utilizzatore di certe cose (anche se nel mio piccolo qualcosina..). Conoscevo già il tuo passato nel campo dei parapendio.
Nel caso sopradescritto, sono informazioni che si trovano scritte anche nei testi non inventate con i dovuti se e ma del caso, nello specifico il NACA 0020 studiato nel 1932, deriva per l'appunto proprio dai sopracitati profili asimmetrici studiati precedentemente, anche molto precedentemente. Se poi utilizzando la metodologia che tu hai giustamente ricordato siano arrivati di fatto ad un risultato vicino o simile ad una sovrapposizione speculare di profili asimmetrici non lo so, ma il risultato di fatto é li visibile almeno per quello che ho avuto modo di leggere. Nello specifico Gottinga (l'università da cui deriva il nome dei suoi profili, sempre se non sbaglio) ha cominciato gli studi molto prima della NACA americana (precursore della NASA) e proprio per quello ha sviluppato molti dei profili di tipo asimmetrico come concavi convessi e piano convessi che meglio si sposavano alle prestazioni degli apparecchi dei primordi dell'attività aronautica. Idem con patate per molti altri profili (i citati Rutan ma anche i Boing, i Dornier, i Sicorsky, Lipisch, Gotha ecc.ecc.) che sono evoluzioni basate su precedenti profili studiati da altri enti e adattati alle esigenze specifiche dei vari progetti e utilizzi. Ovviamente sono info che tu probabilmente conosci già molto bene ma le dico a titolo puramente informativo per gli amici che volessero saperne qualcosa di più su questo variegato mondo dei profili. 'L'accoppiamento' voleva essere una semplificazione spinta del concetto che al di la dei vari profili utilizzabili o dei vari metodi di studio e elaborazione, alla fine spesso (ma non sempre) si arriva a qualcosa di già visto o fatto in termini di prestazioni. Ciao