CEI = 'Comitato Elettrotecnico Italiano' -
http://www.ceiweb.it/
Se chi ha affermato certe cose ha inteso che le barche (gli impianti elettrici di bordo) dovrebbero essere progettati, e la cosa e' tecnicamente possibile, per non avere la necessita' di un collegamento alla linea di terra della rete elettrica in modo da evitare un certo numero di inconvenienti collaterali si puo' concordare ma poiche' cio' presume che TUTTI gli apparecchi utilizzati a bordo (installati ma anche quelli collegati temporaneamente attraverso le prese) abbiano analoghe caratteristiche (es. doppio isolamento, impermeabilita', ecc.) e cio' NON e' vero (gli apparecchi sono quelli che l'utente ha e che non ha scelto con questo criterio) la regola vuole che le norme siano rigorosamente applicate senza eccezioni e questo un esperto ha il dovere di saperlo cosi' come ha il dovere di esprimere con completezza e chiarezza la sua opinione quando questa puo' sembrare in contrasto con le regole : questo per non creare pericolose confusioni per le persone non sufficientemente preparate in materia.