Rispondi 
Staccare la terra della 220...
Autore Messaggio
AndreaC Offline
Amico del forum

Messaggi: 531
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #144
Staccare la terra della 220...
Citazione:Ycn ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:

Sto seguendo con interesse questa discussione, non volevo intervenire, Ma poi...

Il bello della nautica è che tutti diventiamo tuttologi, e fin qui ci sta, tutti facciamo pericolose castronerie sulla nostra barca applicando conoscenze sommarie, e anche questo è lecito (se ci navighiamo da soli !), ma attenzione a non divulgare ca... eresie.
(il caso del boiler è lampante...)

Premesso che sulla propria barca uno può fare ciò che vuole e se ne assume poi le responsabilità, mi permetto mettere due o tre 'paletti' per i (pochi) inesperti che ci leggono, riassumendo quanto i molti competenti hanno già detto:

--a bordo, con la 230v di banchina ci DEVE essere la terra. Prima di tutto perchè lo impongono le normative, e non solo quelle italiane. Se avviene un incidente o incendio è la prima cosa che i periti vanno a vedere.
--la terra è realmente una valida protezione contro dispersioni che altrimenti potrebbero 'illuninare' il malcapitato. L'interruttore differenziale è importantissimo ma è un'altra cosa, protegge in modo diverso e non sostituisce una valida terra.

--è vero che con la terra collegata è più facile che si creino correnti vaganti, assolutamente variabili e da valutare caso per caso. Ma in ogni caso NON vanno risolti scollegando di brutto la terra.

--per intervenire sulle correnti vaganti, se ci sono e se gli zinchi non sono sufficienti, i sistemi sono essenzialmente tre:
isolatore galvanico
trasformatore di isolamento
zinchi supplementari appesi fuori dalla falchetta

Ognuno di questi ha i suoi pro e contro.
Se per valutarli nel trasformatore e negli zinchi è relativamente facile, nel caso dell'isolatore galvanico c'è da fare alcune considerazioni:

--il suo principio di funzionamento è molto semplice, ha due diodi in antiparallelo che 'sollevano' il potenziale di terra di quel tanto che basta per scongiurare la corcolazione di correnti galvaniche. Però i diodi sono in serie, e di fatto interrompono il cavo. Chi mi dice che in caso di scarica (per un attimo le correnti in gioco diventano elevate) i due diodi non si interrompano ?
Visto la criticità della sua applicazione, è omologato ? da chi ? o ha un semplice CE buttato lì ?

Non voglio fare del terrorismo, ma consiglio vivamente, prima di 'tagliare', di pensarci bene. I modi di vivere le barche in banchina sono diversi, e anche le necessità della 230v.


BV
Baltha

Ah, ecco un bel pò di spunti!!

Direi che possiamo asserire (anzi lo faccio io!!) che la terra non va staccata.
A questo punto però sarebbe utile sentire i vostri pareri sui rimedi... Baltha ed altri hanno iniziato, ma vorrei essere più preciso:
- isolatore galvanico (pro e contro, esistono anche quelli dedicati alla nautica)
- Trasformatore di isolamento (pro e contro, quale comprare?)

Forza gente, forzaaaa...!
sono d'accordo, aspetto notizie più precise
01-02-2012 01:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 1.747 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 10.134 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  filo di terra apparecchiature 220v enovelista 5 579 29-06-2024 17:20
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Terra della 230 AC Resolution 7 1.257 04-04-2023 22:15
Ultimo messaggio: Aquila
Wink risolto una volta per tutte il problema del collegamento di terra in barca pepe1395 8 1.651 04-01-2023 16:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  consigli treccia in rame ossidata e messa a terra serbatoio vonkapp 19 2.431 11-11-2022 11:58
Ultimo messaggio: ws770
  Batteria AGM a terra - 9,7 Volt Antaniiii 30 4.552 19-02-2022 12:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Controllo della fase di carica e della fase di scarica delle batterie servizi santicuti 7 1.762 29-12-2021 14:35
Ultimo messaggio: bludiprua
  terra in impianto 12V enio.rossi 13 3.022 12-06-2019 13:53
Ultimo messaggio: giulianotofani
  fulmini e messa a terra corto-armitage 14 4.043 03-09-2018 12:49
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)