Zerbinati Davide
Amico del forum
Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004
|
Staccare la terra della 220...
Vittorio, si, hai ragionissimo, ma allora non ho capito la tua domanda di prima. Se è tutto in ordine funziona così in caso di incidente. Avevo capito con il cavbo staccato e non attaccato.
Non c'è nessuna polemica, solo che scrivo tra una pausetta e l'altra, per diletto e passione, scelgo gli argomenti più complicati e meno facile, molti mi chiedono un opinione o un parere, di certo non mi metto a scrivere sulla coperta dell'Alpa 11.50 delmainata, credo anche i sassi lo sappiano...Per me è e resta uno svago, se qualcuno ha bisogno di me, sa dove trovarmi.
Le statistiche contano, sono i miei numeri però, non ho idea a livello nazionale o internazionale. Molti hanno problemini con l'ssb per la messa amassa dell'antenna (piastra porosa, ad esmepio), ma non ho mai fatto una analisi.Incidenti per incendio sono in genere dovuti ad altri problemi negli impianti, la corrosione è un qualcosa che lavora o molto veloce e lenta nel tempo, per questo vendono gli isolatori galvanici e per questo ci sono marina nuovi (in quelli vecchi o nei caraibi o anche in grecia gli impianti sono discutibili).
|
|
02-02-2012 00:25 |
|