Rispondi 
Staccare la terra della 220...
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #198
Staccare la terra della 220...
Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:
Caro Kermit, bastian contrario, ho dimenticato di dire che gli Oceanis, sopratutto il 411 è immune da ogni problema. Che il tuopiede S drive è l'unico immune dalla corrosione, ma gli altri si bucano come il burro.
Se vuoi casi singoli, motore per motore e barca per barca, in 3 anni potremmo riuscire fare tutto. Lo so bene che alcune case motoristiche hanno il piede isolato, ma non da sempre, e poi io verificherei. E' sempre facile fare le pulci al dettaglio, quando si parla in generale.

I termini sono semplici, perchè non sono tutti scienziati nucleari, vuoi saperne di più? ci sono ton di testi, oppure devo rispondere solo a te...oppure potevi risponder tu.Più facile fare le pulci dopo.

'
Lascio la normativa fuori da questo problema perchè seppur le stesse prevede cose giuste, il minimo errore di realizzazione crea problemi, in più non tutte le barche sono marcate CE, e CE non significa garanzia.' (aggiungo di qualità...) Non ho detto niente di rilevante sulla normativa, ho scelto di non menzionarala e ho messo il link a chi vuole saperne di più. Ho date 3 alternative, mi sembra che ognuno sia grande abbastanza per capire, forse...oppure ho un contratto con qualcuno?

PS: per il timone, il tutto è stato risimulato in vasca con correnti indotte su due altri assi. Certo che era la dispersione che ha causato l'intoppo alimentato dal fatto che la tensione era sempre 13.6 volt in carica, ma non temenre sono molti gli assi camolati all'uscita, sempre tranne quelli degli Oceanis perchè in vetroresina. Porta pazienza non scrivo molto qui proprio perchè è difficile farsi capire, senza l'ausio di disegnetti e foto e un bel botta e risposta come all'ultimo incontro. Peccato che non c'eri
Caro Zerbinati non mi ritengo bastian contrario perchè su questo tema, già discusso in passato abbondantemente, ho sempre sostenuto la stessa cosa.
Riguardo all'S drive io ho parlato per conoscenza delle cose e non per difendere il 411 in quanto il 411 è notorio a tutto il mondo ha una classica linea d'asse in acciaio inox e in nessuna versione monta l'Sdrive.
Ciononostante la mia linea d'asse anche abbastanza lunga, pur non avendo un giunto d'isolamento che citavi e quindi con il negativo a massa del motore, nonostante 12 anni d'uso e terra 220 AC di banchina attaccata non mostra il benchè minimo segno di corrosione galvanica.

Detto ciò ho il massimo rispetto per quello che scrivi e condivisione in numerosi argomenti ma su questo e su altri temi dissento fortemente
02-02-2012 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.290 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.151 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  filo di terra apparecchiature 220v enovelista 5 771 29-06-2024 17:20
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Terra della 230 AC Resolution 7 1.424 04-04-2023 22:15
Ultimo messaggio: Aquila
Wink risolto una volta per tutte il problema del collegamento di terra in barca pepe1395 8 1.841 04-01-2023 16:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  consigli treccia in rame ossidata e messa a terra serbatoio vonkapp 19 2.817 11-11-2022 11:58
Ultimo messaggio: ws770
  Batteria AGM a terra - 9,7 Volt Antaniiii 30 5.061 19-02-2022 12:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Controllo della fase di carica e della fase di scarica delle batterie servizi santicuti 7 1.896 29-12-2021 14:35
Ultimo messaggio: bludiprua
  terra in impianto 12V enio.rossi 13 3.223 12-06-2019 13:53
Ultimo messaggio: giulianotofani
  fulmini e messa a terra corto-armitage 14 4.331 03-09-2018 12:49
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)