Rispondi 
imbrago da montagna
Autore Messaggio
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #23
imbrago da montagna
le imbragature basse da alpinismo con omologazione cee, ma sfido a trovarne senza, hanno i requisiti di sicurezza per lavorare in sospensione sull'albero.
sono progettate per sopportare stappi a seguito di caduta, anche di molti metri, con corda dinamica, con fattore due.
Noi le usiamo per lavorare in sospensione, quindi in linea di masima senza dover sopprtare una caduta. Anche le tecniche di issata che utilizziamo escludono una caduta all'alto.
in caso di fallo rimarremo semplicemente appesi. Ció a patto che utilizziamo due drizze e due distinte persone a fare sicura dal basso.

L 'ideale, per i piú sensibili alla sicurezza e alle normative diriferimento, sarebbe utilzza re una drizza per l'ssata e la tenuta in sospensione + una corda dinamica di sicurezza, preissata e che cade dall'alto, per la sicura in caso di caduta.
Ad oni modo, credo che con due drizze e tre operatori la possibilità di precipitare sia quasi nulla.

Quindi, gli imbraghi da alpinismo vanno bene ma fate attenzione e utilizzate solo tecniche che annullino la possibilità di una caduta trattenuta da una drizza statica: il miglir materiale e il nostro corpo non lo sopporterebbero.

In pifferino di rischio caduta utilzzare una sicura in parellelo con corda dinamica.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2012 21:07 da Blu.)
07-02-2012 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Imbrago per salita albero augustob 30 8.179 22-03-2010 20:45
Ultimo messaggio: ale07

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)