Il prezzo di un imbrago principalmente dipende da quante certificazioni ha passato (prezzo alto = più sicuro).
Il prezzo dipende anche però dalla comodità: gli imbraghi deluxe da arrampicata sono imbottiti in modo da rendere più comoda la seduta.
Le caratteristiche che deve avere però un imbrago nautico sono:
- poca imbottitura (altrimenti in falchetta da fastidio e gli imbraghi da arrampicata non sono fatti per resistere all'abrasione dell'antisdruciolo, quindi l'imbottitura si smangerebbe abbastanza in fretta)
- gambali regolabili, l'imbrago deve essere comodo sia sopra ai pantaloni corti sia sopra la cerata, quindi è bene poterli regolare
- pochi punti di attacco (sono le maniglie intorno alla cintura) e localizzati solo sulla cintura (alcuni li hanno anche sui gambali)
- cintura sottile per permettere meglio i movimenti a bordo (gli imbraghi da tree climbing hanno la cintura gigante)
- il punto di attacco deve trovarsi all'altezza dell'ombelico o più in alto (il nostro baricentro è situato al di sotto dell'ombelico)
Come marche possono andare la Petzl (economica e con un buon assortimento non professional), Black diamond (costa un pelo di più ma fa imbraghi con meno fronzoli rispetto alla Petzl, è però più difficile trovarne con i gambali regolabili), imbraghi Camp non ne ho mai provati quindi non so.
In generale comunque al velista serve un imbrago considerato dagli alpinisti di fascia bassa, preferire gli imbraghi indicati per: torrentismo e speleo.
Questo della Petzl secondo me può essere un buon imbrago da regata, cioè da tenere addosso a lungo e usare all'evenienza
http://www.petzl.com/it/outdoor/imbracat...ta/pandion