notizia :
dovendo applicare la coppercoat, e consapevole di quale sia la faticaccia per arrivare a gelcoat, oggi ho concordato la sabbiatura della carena della mia barca (20 mq da trattare a € 21,00 al mq 1 gg di lavoro e tutto in ordine e pulito )con un artigiano della zona e parlando parlando mi ha consigliato, x la coppercoat, di rivolgermi al rivenditore sloveno o tedesco in quanto preferibili ad altri ( le parole sono state altre ma la sostanza è quella ! ed è quello che farò !).
relativamente al copper home il mio amico sergio ( che è un pignolo asfisiante !


) l'anno scorso ha acquistato resina all'acqua e polvere di rame dalla METALPOLVERI, Srl Via Leonardo da Vinci 20 25064 GUSSAGO (BS) ed ha fatta il trattamento.
il risultato è stato che, mantenendo le proporzioni resina/rame pari alla coppercoat, ha avuto molta difficoltà nell'applicazione vuoi forse per il caldo che faceva, vuoi forse perchè i prodotti industriali hanno un qualche additivo che li rendono più scorrevoli, vuoi perchè le proporzioni erano troppo ricche di rame, fattostà che sulla linea del galleggiamento il prodotto tende a staccarsi e VI GARANTISCO CHE LA PREPARAZIONE E' STATA ACCURATA.
QUESTO NON PER CRITICA MA ANZI PER DARE VALORE AGGIUNTO SULLE DUE ARGOMENTAZIONI TRATTATE
RELATIVAMENTE AI VINCOLI IMPOSTI DAI CANTIERI: L' ITALIA E' LUNGA, LARGA E VARIA ED E' PER QUESTA RAGIONE CHE INTENDO APPLICARE LA COPPERCOAT PRIMA CHE CI SIANO ULTERIORI VONCOLI ....
