Citazione:Canadese ha scritto:
Citazione:Hazmat ha scritto:
guarda che non è cosi...pensa agli Ovni
http://www.boatshop24.com/images/bootsbi...186524.jpg
Mi pare che il bulbo più profondo aiuti la stabilità della barca rispetto ad una lama. Il Delphia è costretto a mettere da quanto ne so del peso nella chiglia per avere più effetto raddrizzante.
Perchè non sono paragonabili?:
sono simili come misura, con entrambe posso fare delle piccole crociere, costano quasi uguale, una è (dovrebbe) essere più 'reattiva' l'altra più comoda.
Io non faccio regate e mi piace andare 'a giro' in barca, ma vorrei andare a vela il più possibile anche con poco vento ed è per questo che ho questo dubbio...
Voi nelle mie condizioni cosa comprereste?
E' così faticoso alzare la deriva nel First?
il mio F.27.7 ha la deriva mobile che si alza elettricamente, ho provato anche manualmente, ha una pompa che si manovra con una levetta, non è pesante o complicato più che altro è un po lento.
Devi verificare se quella che stai trattando tu ha o meno il motore elettrico; in ogni caso so che si può montare.
Ti confermo poi che con il F.27.7 riesci a camminare anche con poco vento, ma non conosco le altre.
Come detto in altre occasioni non è una barca facile nel senso che per farla andare richiede regolazioni di fino, però se vuoi spendere un po di tempo per interpretarla ti darà soddisfazione.
aggiungo, ma capisci che sono di parte, vai con F27.7, che dovunque devi andare, arrivi prima
!!
b.v.