Citazione:nikisail ha scritto:
Non ho mica capito a che serve e come si usa....me lo spiegate.
Grazie e BV

Serve: per sbiancare il gelcoat ingiallito dal tempo e levare macchie di ruggine e di smog, decappante per gli acciai e sbiancante del legno in sostituzione della pericolosa soda caustica.Altri usi farmaceutici,per apicultura,e per marmisti penso proprio non ti interessino-
Come si usa: Diluisci un bicchiere da caffè di acido ossalico in un litro di acqua tiepida nebulizzi sulla coperta, vai di ramazza, lasci agire 10 minuti e sciacqui ben benino.
Per me che ne ho in abbondanza (già macinato fine 1 sacco da 15 kg per uso industriale 25 euro) spolvero la coperta bagnata utilizzando un barattolo con il coperchio bucato,scopa setole morbide, risciacquo.
Ricetta per l'opera morta [u]
sbiancare e lucidare contemporaneamente[u]:
a barca alata trattare 2/3 mq. a volta strofinando con una spugna umida la polvere miracolosa,(si vedono immediatamente venire via le macchie ed il giallume del gelcoat), andare di lucidatrice (platorello di spugna) e pasta abrasiva CROMAR, passare una spugna umida impregnata di polish, lasciare asciugare il polish e rifinire con un panno di lana (maglione vecchio). Riarmare il ponteggio ed andare avanti.Massimo 6 ore di lavoro (ed un gran mal di schiena) per una barca di 12 metri.Un anno di garanzia
Per piccole zone, colature di ruggine a prua, specchio di poppa, si può fare senza grossi problemi con la barca in acqua con il tender(ovviamente solo sbiancatura). Occhio agli occhi ed evita di maneggiarlo a mani nude.