Citazione:Observer ha scritto:
...
@ Maro
Tutti i ripetitori dei cellulari inviano il segnale GPRS che con apposito telefono ti può dare la posizione. Detto questo, come ho appena imparato, IPhone e IPad hanno invece un'antenna interna.
Il Gprs è il protocollo di trasmissione usato dalle centrali per trasmettere i dati e che principalmente è utilizzato ( insieme ad altri) per permetterti di collegarti, per esempio, ad internet.
Non è un Gps migliore perchè con un 'r' in più!
Gprs: 'General Packet Radio Service'
Gps : 'Global Positioning System'
Tra i dati trasmessi c'è anche la propria(della centrale) posizione geografica.
E' questo dato, come dicevo qualche intervento più sopra, che utilizza il cellulare per individuare i satelliti visibili in quella zona e subito collegarsi a questi.
Il cellulare stesso sulla base di questo dato ti indica, se hai un programma di navigazione, una prima posizione approssimata a un paio di Km se è l'unica antenna che riceve.
Cellulari un pò più evoluti, se sentono più antenne(ripetitori), tentano una triangolazione restringendo l'area anche ad un centinaio di metri.
Il navigatore stradale poi ottimizza la posizione, se in quella zona c'è un percorso logico che renda più probabile la posizione, sino a farti sembrare che la precisione sia di qualche metro.
Ma magari tu sei sulla strada dall'altro lato della casa o sulla corsia che scorre accanto e che ti porterà in centro

.