Mi spiego subito, il rinforzo era dovuto perchè vicino alla scassa c'era qualcosa di strano, infatti togliendo la pittura, era delaminato un pezzo di vetroresina che poggiava su un aggancio in alluminio, forse era infiltrata dell'acqua e si era ossidato.
Sull'aggancio in alluminio del trampolino, una sorta di lunga bacchetta in alluminio,la resina era un pò rovinata e c'era una fessurazione. Inoltre Tale bacchetta era fissata ocn rivetti in alluminio ch esi erano ossidati e comunqu eaggrappavano in uno spazio vuoto che vorrei irrobustire ocn epossidica. Certo sarà più pesante della lavorazione sottovuoto, ma passando bene il frangibolle e rispettando i tempi di catalisi non credi che si rinforzi un pò il bordo?
In tutto il resto, a parte le poppe che voglio rinforzare sempre con mat ed epoxy,non ho asportato la vernice originale, ma solo quella aggiunta successivamente. Passerò poi fondo, stucco in qualche ammaccatura o avvallamento lieve e poi la porto dal carrozziere con Isofan Marine.
Citazione:ITA101 ha scritto:
Probabilmente Marstroem vernicia gli scafi con Awlgrip.
Non capisco perchè eliminare e RINFORZARE. Se la barca è sana devi lasciarla come è, al massimo verniciala!
Un Tormado Marstroem è praticamente indistruttibile (Hagara ci ha fatto 3 campagne olimpiche con una barca!!!).
l'eventuale carteggiatura può solo far danni, ci saranno due pelli da 200 gr sopra l'heneycomb, se carteggiando ne hai tolto un po? cosa resta?
Gli scafi sono laminati in epoxy in vuoto/autoclave quello che ci metti sopra è almeno vicino come caratteristiche?