Rispondi 
defibrillatore in barca
Autore Messaggio
Nastro Azzurro Offline
Senior utente

Messaggi: 1.676
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #17
defibrillatore in barca
Allora, senza fare pubblicità e premesso che non li vendo, al momento della pubblicazione del manuale una società che si occupa di sicurezza nautica ha fatto una ricerca ed ha individuato questo prodotto

L'ho fotografato ora sul pc

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

E' stagno, e della famiglia dei defibrillatori completamente automatici, l'apparecchio e dotato di un sistema che guida al posizionamento, rileva, in totale autonomia, le funzione e disfunzioni cardiache e stabilisce in totale autonomia se rilasciare la carica o meno.
E' certificato sia per le funzionalità che per l'uso in ambiente nautico.

Un corso BLS è naturalmente consigliato.

Vorrei ricordare che un cuore in arresto molto ma molto difficilmente riparte spontaneamente, e in mare è impossibile protrarre la manovra di massaggio cardiaco e di ventilazione per il tempo necessario all'intervento di una unità di soccorso dotate di defibrillatore.
Meditate.

All'estero p.e. Germania, Stati Uniti, Francia sono disponibili nelle stazioni della metropolitana negli aeroporti sui bus, quasi ovunque.

Non esistono complicazioni di carattere legale per la persona, in quanto essendo la macchina automatica l'unico a risponderne è il produttore, che infatti se ne riserva per iscritto tutta la responsabilità

Poi di fronte ad un arresto, che non è sempre prevedibile, anzi, e che può essere causato anche da eventi traumatici....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2012 21:17 da Nastro Azzurro.)
22-03-2012 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)