Nastro Azzurro
Senior utente
Messaggi: 1.676
Registrato: Feb 2009
|
defibrillatore in barca
Citazione:magicvela ha scritto:
E tu pensi di essere in grado di intervenire dopo aver utilizzato il defibrillatore sul tuo 'paziente' nella fase di stabilizzazione successiva?
[color=navy]Inizio a fargli ripartire il cuore o a ripristinare la funzione, e avrò fatto un passo avanti.[color='navy]
nel senso, che dopo aver usato il defibrillatore, pensi di essere in grado di gestire una emergenza medica seria che ha già portato ad un arresto cardiaco o una grave aritmia cardiaca?
[color=navy]Mi sarò collegato con il CIRM e con l'aiuto del medico farò tutto quanto è in mio potere per proseguire l'intervento (da qui avere una medical bag intelligente a bordo con la quale affrontare le 10 maggiori cause di morte) nel frattempo il CIRM o una stazione TMAS proverà a deviare una nave o ad inviarmi un elicottero o una unità di recupero[color='navy]
Perché per quanto ne so l'emergenza non finisce li con la scarica del defibrillatore.
[color=navy]Ma gli allunghi la vita aumentando la probabilità di sopravvivere fino al momento in cui potrà essere soccorso in una struttura adeguata[color='navy].
Ed essendo in barca, notoriamente uno dei posti peggiori per un'emergenza medica seria, dopo che fai?
[color=navy]Mantieni il contatto con un medico remoto è ti fai guidare da lui[color='navy]
Per quanto mi riguarda, la risposta che mi sono dato dopo un'infinità di corsi di gestioni emergenze (oltre ad essere un velista sono anche un pilota ed un sub ed in passato ho praticato il paracadutismo) é che, se non sei un medico e l'emergenza é realmente grave, generalmente é ingestibile ai più! si farà quello che si potrà ma a volte é meglio non fare nulla per non peggiorare le cose
Quindi avere un defibrillatore alla resa dei conti non fa nessuna differenza.
[color=navy]Seguendo il tuo ragionamento allora potrei consigliarti questo articolo[color='navy]
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Altre piccola considerazione, io ho quasi 46 anni, e pratico sport cosiddetti 'estremi' da molto più della metà dei miei anni, ed in tutti questi anni non ho mai visto situazioni in cui fosse necessario defibrillare (anche in casi di incidenti aerei ahimé piuttosto cruenti in cui s ero presente e mi é toccato intervenire), forse sono stato fortuanto ma per me, un oggetto che non mi é servito per 30 anni e neanche l'ho mai visto usare (al di fuori di un'ospedale) é un'attrezzo che, per quanto meraviglioso, é inutile!
[color=navy]Nonostante siano quasi 40 anni che vado in barca e per mare non ho mai visto nessuno morire affogato, quindi non usate i giubbotti salvagente[color='navy]
Poi ovviamente ognuno faccia ciò che in coscenza crede meglio, ma io in barca preferisco usare quella spesa per migliorare altre sicurezze.
|
|
22-03-2012 22:22 |
|