Citazione:Stefano Di ha scritto:
Qualcosa mi sfugge. Ho finalmente capito che il tuo nickname è 10101 (che sembra 21 espresso in binaria), ma per Aqua 4 io pensavo tu intendessi l'omonimo recente prodotto della Maggi Catene, è una catena calibrata grado 40, che regge a rottura 40 kg per mmq di sezione. Io ti suggerivo, considerate le caratteristiche e la massa della tua barca, di usare semmai la Aqua 7, cioè la catena grado 70 della stessa fabbrica, prodotto che è sul mercato già da qualche anno.
Poi hai già deciso di andare quest'estate alle Eolie e Sicilia, e la prossima in Sardegna?
Bene, sopratutto se vai aglie olie un bel po' di catena ti necessita.
A me sembra che tu abbia già deciso, visto che non vuoi precluderti nulla. O no?
mckewoy ha introdotto un importante ulteriore elemento che concorre a farci decidere quanta catena imbarcare e poi filare: il brandeggio della barca, che unito alla massa di questa scarica ciclicamente energia sulla linea di ancoraggio. Se di suo il brandeggio è modesto, o se riesci a limitarlo con vari stratagemmi (la velettina di poppa) puoi ridurre il calumo anche di parecchio.
Invece credo poco nei salmoni, specie per barche di una certa dimensione. Il discorso sarebbe lungo magari lo apriamo dopo .
perchè?
http://bilcowire.thomasnet.com/viewitems...&forward=1
uno di questi a cavallo del calumo filato con una cima.
fa lavorare la catena in orizzontale e favorisce il riposizionamento quando il vento gira. ti fa dormire molto meglio
lo puoi calare subito oppure se il vento rinforza
stivato a poppa annulla il peso dei 25m in più di catena a prua e livella la barca. se importante, si può usare l'ancora di rispetto.
Aqua 7.
credo