Non ha più lo spunto di una volta
Il motore è installato su un 36.7 del 2002, quindi non dovrebbe aver fatto tanta fatica. Quante ore ha fatto, e come le ha fatte? Cosa vuol dire 2 o 3 colpi di tosse? Anch'io, come Andros, cercherei di capire se ti si 'scarica' parzialmente l' impianto di alimentazione o di iniezione in qualche punto, o se vi hai ingressi di aria (che comunque implicano uno scarico). Hai provato ad accendere, far girare solo un minuto o due, quindi spengere e poi riaccendere dopo qualche ora, quando il motore è di nuovo certamente freddo ma probabilmente ha tutte le tubazioni ancora piene di gasolio?
Se così facendo parte meglio di quando sta fermo una settimana, e magari la temperatura ambiente è superiore, la colpa probabilmente è proprio nello svuotamento di qualche elemento, per cui sei costretto a far girare un po' prima che il gasolio arrivi a tutti e tre i cilindri. In tal caso segui il consiglio di Andros. Se così fosse, non sarebbe strano che il difetto ti si sia manifestato in inverno, il freddo è nemico di guarnizioni e raccordi.
Il problema potrebbe dipendere anche da una candeletta bruciata (hai il preriscaldamento, vero?) come suggerisce Jarife, e allora sarebbe solo il freddo e non l' intervallo dall' ultimo spengimento ad essere la discriminante per una 'diagnosi differenziale', ma in tal caso il motore dovrebbe partire subito a due cilindri... ammenochè le candelette bruciate non siano due!
Io avevo un motore di 20 anni e 5000 ore, mai fatto nulla tranne la ordinaria manutenzione, a cui l' ultimo anno dopo qualche giorno di riposo gli si scaricava qualche elemento dell' impianto gasolio e si comportava come il tuo.
I motori poco sforzati e con meno di 1000 - 1500 ore difficilmente maturano problemi più seri, sopratutto se a regime girano bene, non fumano ecc. Si è detto tante volte, 1000 ore equivalgono a circa 50.000 km automobilistici, ma fatti da motori marini, con una potenza specifica e un regime di rotazione molto inferiori ai colleghi terrestri, e con una longevità molto superiore. Poi tutto è possibile, i motori hanno molta inventiva.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2012 02:46 da Stefano Di.)
|