Rispondi 
riattrezzare una barca classica ,
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.353
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #5
riattrezzare una barca classica ,
Citazione:birimbao74 ha scritto:
40 piedi , sfortunatamente non è la mia purtroppo .
il quesito nasce da una discussione intavolata con l'armatore della suddetta che iniziata in modo pacato , complice il buon bianchino frizzantino che scorreva a fiumi , si è accesa .
A mio aviso su una barca prossima ai 40 anni di vita , non troppo pregiata ( non stiamo parlando di uno swan oppure di un sangermani one off ) destinata comunque a navigare ancora a lungo investire sostituendo alcune componenti oramai superate , winch e stoppers in primis , con i corrispettivi moderni non può che far migliorare la vita di bordo e la barca stessa.
Lui invece sosteneva la ' storicità ' della sua barca e la necessità di mantenerla il più fedele possibile all'originale .

Concordo al 100%
02-05-2012 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  classica-Boudignon Lafoten udala 3 2.502 03-03-2014 23:51
Ultimo messaggio: udala
  Barcolana Classica 2010 Rurik 9 4.319 27-10-2010 02:11
Ultimo messaggio: Rurik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 16 Ospite(i)