Citazione:redstar ha scritto:
Scusa Observer, ma il tuo ragionamento vale a barca ferma: con il beccheggio quei 70kg raddoppiano e triplicano rapidamente e con essi aumentano non poco lo stress delle attrezzature e delle persone.Detto questo ognuno è libero di trovare i compromessi che più gli aggradano RB
Secondo quale legge fisica?
Perchè se così fosse, anche i 180Kg dei 70m che sono il minimo da portarsi dietro (più il peso dell'ancora!) raddoppiano, triplicano (fino a quale multiplo poi?) e allora tutte le barche che hanno il gavone ancora a prua dovrebbero essere stressate fino alla rottura.
Ripeto, a meno che non si tratti di racer puri nati solo per le regate 70Kg a prua non si sentono assolutamente.
In regata (e quindi non in crociera!!) per almeno 5 minuti prima e 5 minuti dopo la boa(ma spesso anche di più), per preparare l'ammainata e l'issata della nuova vela c'è il prodiere a prua il cui peso è +/- quello. Guarda il comportamneto delle barche se e di quanto cambia (ad occhio non te ne accorgi neanche, e neanche al timone), ripeto diventa influente solo per i racer molto leggeri e con i pesi super ottimizzati.
Ma con quelli pochi vanno in crociera...
...perchè se fai (anche) tanta crociera non ti compri una barca da regata pura!