Rispondi 
riattrezzare una barca classica ,
Autore Messaggio
borascura Offline
Amico del forum

Messaggi: 255
Registrato: Apr 2012 Online
Messaggio: #10
riattrezzare una barca classica ,
Intervengo in questa bella discussione che trovo molto più importante di quanto possa sembrare perchè mi sembra affrontare un serio problema di cultura marinara. La mia opinione è la seguente e la espongo in primis con una domanda: quante bellissime barche, che ora sarebbero d'epoca, abbiamo visto marcire nei cantieri venti o trenta anni fa ( ho sessantanni e buona memoria e non parlo solo di barche in legno ) o ancora adesso ? Perchè i proprietari non avevano i fondi o la voglia o l'amore per rimetterle in sesto ? Se certi lavori di conservazione fossero stati fatti un poco per volta quando erano ancora disponibili i pezzi originali e le conoscenze adatte ora forse quelle barche sarebbero in bella mostra in qualche porticciolo. Tutto questo per dire che se un armatore riesce a trovare elementi originali o il più possibile simili a quelli originali è bene che persegua tale strada darà più valore al suo lavoro. Se la barca in questione navigava bene con le sue attrezzature e con gli equilibri dati dal progettista, continuerà a farlo anche se non ha l'ultimo ritrovato in fatto di bozzelli o winch. Fanno ancora quelli di tufnol, una ragione ci sarà ! E le barche di quarantanni fa li montavano e traversavano gli oceani. Diverso il caso di attrezzature che non erano disponibili e che il progresso ci mette a disposizione, tipo elettronica, che tranquillamente daranno un tocco di modernità e aggiornamento alla barca. Se si vuole una barca più semplice da condurre e gestire ( ed è tutto da dimostrare ) si punta su una barca nuova piatta e con tutto elettrico, compreso il wc che se partono le batterie devi tornare al bugliolo.. Ho havuto il piacere di vedere in Danimarca una incredibile barca tipo Colin Archer restaurata dal propietario in modo impeccabile. Ma con tanto di pilota automatico radio e radar... e lui era fiero dei suoi winch di bronzo non self tailing.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-05-2012 04:28 da borascura.)
05-05-2012 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  classica-Boudignon Lafoten udala 3 2.502 03-03-2014 23:51
Ultimo messaggio: udala
  Barcolana Classica 2010 Rurik 9 4.319 27-10-2010 02:11
Ultimo messaggio: Rurik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 11 Ospite(i)