Rispondi 
riattrezzare una barca classica ,
Autore Messaggio
borascura Offline
Amico del forum

Messaggi: 255
Registrato: Apr 2012 Online
Messaggio: #19
riattrezzare una barca classica ,
Come dicevo nella mia introduzione è una bella discussione e non mi permetto di dare giudizi definitivi sull'argomento tantomeno a esperti e blasonati moderatori che, beati loro, possono gestire e navigare su barche che io vedo solo dalla banchina o nei libri che mi regalano conoscendo la mia passione. Tuttavia rileggendo il mio secondo post vedo che ho scritto ' quindi nulla di assoluto, ma le vele di carbonio non mi sarebbero mai apparse adatte'. Perciò nulla di di più lontano dal mio sentire del pensiero unico, certo che una qualche sensibilità va ricercata proprio per non snaturare la bellezza di tante belle barche e ripeto, non solo classici legni. Se voglio navigare di notte per davvero nel traffico delle navi di oggi non avere il radar può essere un po' più rischioso di tanti anni fa, naturalmente però si può fare. Poi se qualcuno vorrà mettere le vele in carbonio a Dorade ... speriamo almeno che si possano avere bianche.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2012 04:18 da borascura.)
07-05-2012 04:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  classica-Boudignon Lafoten udala 3 2.508 03-03-2014 23:51
Ultimo messaggio: udala
  Barcolana Classica 2010 Rurik 9 4.329 27-10-2010 02:11
Ultimo messaggio: Rurik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)