Rispondi 
Elan 350
Autore Messaggio
ITA16452 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #117
Elan 350
Ciao Lupo Alberto, benvenuto a bordo: finalmente comincia a palesarsi qualche armatore con cui condividere un po' di riflessioni ed esperienze!
La tua barca mi pare esattamente identica alla mia, quindi ancor meglio!
Non so hai l'avvolgifiocco e, se sì quale; io ho recentemente sostituito lo strallo con strallo in tondino e tuff-luff: non ho ancora dati sufficienti ma mi pare un altro pianeta, anche solo come peso a prua e entrata. Pensa che io avevo opzionato all'acquisto l'avvolgitore della harken underdeck, molto bello e costoso, peccato che lo strallo non avesse l'arridatoio e quindi non era regolabile! ed è risultato vano ogni tentativo (non serissimo) di contestare la conformità al venditore. Morale, era meglio risparmiare i soldi, tenere l'avvolgitore selden di serie e comprare strallo e tuff-luff da montare per le regate e smontare per le crociere: avrei risparmiato.
Per la bolina con vento inferiore a 11 nodi ti consiglio caldamente di fare un fiocco light (c1) e di imparare bene a regolarlo con carrello e barber in (piuttosto cazzato ma non troppo: le prestazioni mutano radicalmente, fai angolo e non perdi passo.
La poppa tra i bastoni resta un problema con il gennaker, specie con vento leggero; io comunque sto imparando a portarla e all'ultima regata del Pirelli (la prima fuinestata da rottira del carrello fiocco non fa testo) tenevo bene il passo e scendevo bene. Bisogna costantemente cercare di creare dell'apparente, orzando e poi poggiando sull'incremento di velocità e angolo (ovviamente occorre sincronizzarsi bene con gennaker e randa, se l'equipaggio non ti segue è tutto inutile).

Sul paterazzo a me il cantiere fece una modifica che lo ha reso molto efficente e manovrabile; io lo uso poco per risolvere problemi di catenaria; lo uso principalmente per far flettere l'albero e scaricare potenza alla randa quando sale il vento, già dai 10-12.

Io non ho gennaker A2 (allround sino a 15 nodi) e un gennaker A4 da 15 nodi in su che va molto bene (mi permette di planare e di navigare in sicurezza sino a 25 nodi e più).

Di bolina, con vento leggero, consiglio inoltre di curare particolarmente la disclocazione dei pesi, sottovento e molto avanti per appruare la barca e limitare il trascinamento a poppa; idem sotto gennaker.

Al momento non ho altri suggerimenti/esperienze; attendo con curiosità i tuoi.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2012 19:47 da ITA16452.)
08-05-2012 19:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Elan 340 - Circuito del vang st00042 37 14.374 12-05-2015 09:33
Ultimo messaggio: Temasek
  Regolazioni elan 33 Paolopb 0 2.295 17-09-2014 11:09
Ultimo messaggio: Paolopb
  Dove posizionare la zattera su Elan 31 leo63 19 4.271 17-04-2014 23:44
Ultimo messaggio: leo63
  Velocità target (VT) elan 310 ricky67 22 8.698 10-11-2013 22:54
Ultimo messaggio: scornaj
  vele x Elan 40 abitec 1 2.977 16-09-2012 14:48
Ultimo messaggio: einstein
  elan 34 bt350gp 12 4.976 29-04-2011 14:25
Ultimo messaggio: bt350gp
  scotta randa Elan 37 poco funzionale:consigli? jucas 54 9.899 11-01-2011 20:25
Ultimo messaggio: lunar1960
  certificato IRC per Elan 37 lunar1960 11 4.502 06-04-2009 22:52
Ultimo messaggio: fast37

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 14 Ospite(i)