Upgrade :
visto che incominciavo a sentire la mancanza di un appoggio interno dove poter degustare con calma cio' che il destino mi avrebbe concesso, e visto che si lavora in spazi ristretti, ecco cosa mi sono prodigato a fare (sentendomi per un momento geniale come l'ing.Sensi Piero)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
le cimette sono agganciate ai tientibene del quadrato,essendo passanti ed uniche (per lato) tendendole dalla parte inferiore si puo' regolare l'altezza, il movimento di eventuale rollio della barca viene drasticamente annullato dalla fattezza del sistema,ripiegato e grazie al foro nel mezzo (foto5), vien fissato ad un perno filettato presente sotto le sedute del pozzetto nella cuccetta di guardia e ultima ma non per questo meno importante puo' essere fissato al boma durante le soste in rada.
e' ancora un prototipo in fase di test, deve ancora essere coppalizzato e aggiunta una terza cerniera nel mezzo, ma per il momento sono sulla retta via...
occorrente:
pannello di compensato da 10mm
2 listellini di compensato da 5mm
3 cerniere (18 viti)
una matassa di nylon per i panni
progettato, realizzato e testato nell'arco di 2 ore...