birimbao74
Amico del forum
Messaggi: 336
Registrato: Feb 2012
|
riattrezzare una barca classica ,
La mia ultima barca era proprio del periodo che stiamo analizzando ed aveva tutta l'attrezzatura di coperta originale, che oltretutto in buona parte era autoprodotta dal cantiere costruttore. Winches ad una sola velocita' non selftailing, niente rollafiocco ed ovviamente tutte le drizze , le borose , van e cunningam, alto e carica basso a base d'albero.
a coronamento del tutto randa con gratile, due mani molto grandi e pure mano di magro , oramai dimenticata da tempo.
tutto molto marino, sicuramente, ma anche poco pratico su una barca di 7 metri per una persona poco esperta ed infatti poi vi faro' fare due sorrisi racconta dovi un paio di episodi accadute durante le ' prove in mare ' richieste da alcuni compratori o presunti tali incontrati nel periodo in cui la barca era in vendita.
Tornando a noi, fin da quando l'ho acquistata ho iniziato una attenta disamina su dove poter migliorare la vita di bordo . Il primo pensiero e' stato per la randa, che credevo assai poco funzionale con il suo gratile infierito nella canalina dell'albero ed invece ho dovuto ricredermi in occasione di una bella sventolata presa di proposito per comprendere come si sarebbe comportata la barca e l'equipaggio. Tutto liscio e semplice, ben sventata la randa si e' fatta ridurre senza alcuna fatica se non quella di cercare di stare in equilibrio su un ponte inclinato di una piccola barca.
Prima di allora avevo sempre considerato le manovre all'albero una vera prova di marinita' , passa temi il termine, di una barca e di sicuro lo sono.....su una barca di almeno 30 piedi dove lo spazio sulla tuga non manca, su una piccola come la mia e per di piu' parecchio scarsa di baglio era piu' un numero di acrobazia che altro. Nulla di tragico ma ogni volta che era necessario intervenire era comunque una aticaccia.
Insomma per farla breve avevo proprio pensato di portare le manovre in pozzetto e di installare un rollafiiocco, poi ho dovuto vendere ed ho lasciato perdere ma l'idea cmq di renderla piu' semplice e meno dura e pura l'ho avuta eccome.
|
|
12-05-2012 14:23 |
|