Citazione:flatniko ha scritto:
Citazione:prop ha scritto:
Citazione:flatniko ha scritto:
Quindi dovrò invocare anch'io l'intervento di prop???


Spiacente, ma non intervengo su marche, anche se ho le mie idee (balzane).
Saluti
Grazie dell'interevento Prop, ma i miei dubbi non derivano dalle marche, ma bensì da una scelta filosofica da fare; il punto è questo, su una barca di questa dimensione/peso/, è cosigliabile l'utilizzo di una due pale orientabili? E se si, su che dimensione dovrei atestarmi? In questi giorni ho già scartato l'idea della tre pale orientabili, visto i costi e i dubbi che sono emersi. Inoltre avrei trovato una max prop due pale orientabili usata, del diametro di 47 mm che è lo stesso diametro della due pale fisse che monta oggi la barca. Due pale possono bastare o rischio di perdere spinta? Gracias
premesso che oltre al diametro devi accertarti che anche il passo vada bene, sicuramente con una due pale hai meno spinta, sopratutto in condizioni impegnative, così com'è fuori discussione che è meno efficiente in manovra.
Il 'quanto' è tutto da dimostrare e per ovvie ragioni penso che pochi, ovvero nessuno, abbia fatto delle prove comparative serie sulla propria barca prima di scegliere.
La scelta dell'elica, più di molte altre cose, è un compromesso, e il peso dei pro e contro è soggettivo.
Se poi tra le variabili ci metti anche il prezzo, ecco che la scelta è ancora più soggettiva.
BV e buona scelta