Ciao, io ci andrei con levigatrice a nastro (carro armato) giù bello pesante sopratutto dove c'è quell'apertura sul bordo, dopo carteggiata a mano con carta sempre più sottile e, quando il tutto è ben liscio e pareggiato, primer epossidico e stuccatura con resina epoxy additivata con microsfere sino a renderla più densa in maniera che non coli al di sotto dei fori. Quando è finita la fase della stuccatura giù due mani di primer adatto alla vernice che intendi usare, io sono un fanatico della bicomponente, ma ci sono gli 'amanti' della mono... a te la scelta.
Sulla zona che devi fare in futuro alla fine della carteggiatura io incamicerei con lo stucco da me preparato, prima con spatola a denti piccoli, dopo levigatura con carta in un bel morale di legno liscio e in seguito stuccatura con spatola liscia a riempire le cuspidi della dentatura, levigata, primer e vernice

Questo in my honest opinion.
Buon lavoro

Bob.