gas tossico dal water
#10
Citazione:Marisco ha scritto:
Uffaaaaa, sarà la centesima volta che lo scrivo su questo forum.

Non sono la pipì e la pupù che puzzano, anche perchè si presuppone che voi il cesso lo puliate, in soldoni non è quello chè a valle della pompa che puzza, ma quello che è a monte. L'acqua di mare è piena di mciroorganismi che, a causa della sosta più o meno prolungata, muoiono per mancanza di ossigenazione nell'acqua del tubo e si decompongono. Quando torni in barca le prime pompate immettono nella tazza quell'acqua piena di microrganismi in putrefazione che Piccoletto la tipica puzza, più iungo è il tubo di immissione più a lungo dura la puzza

Soluzione: è da più di trent'anni che adotto questa soluzione con successo . Bisogna immettere acqua dolce, che normalmente preleviamo dall'acquedotto e pertanto batteriologicamente quasi pura, nel tubo a monte del cesso. Io faccio così : in genere la presa a mare del carico acqua cesso è vicino allo scarico di qualche lavandino: Con due raccordi a T e un pezzo di tubo adeguato ( come lo stesso già presente ) metto in comunicazione lo scarico del lavello e il carico del cesso, IL PIù VICINO POSSIBILE ALLE SARACINESCHE , e a meta del tubo di collegamento metto un'ulteriore saracinesca. Nell'uso normale questa saracinesca resterà chiusa e nulla cambia nel funzionamento. Prima di lasciare la barca si chiudono le due prese a mare ( carico cesso e scarico lavandino ) si apre la saracinesca di collegamento , si riempie il lavandino di acqua dolce e si fa andare la pompa del cesso. Alla fine si richiude la saracinesca di collegamento, si apre eventualmente per un attimo quella di scarico del lavandino per svuotarlo, e nel tubo a monte del cesso resterà acqua dolce e pulita che non provocherà nessun odore. Per maggior misura , soprattutto in caso di tubature vecchie, mettere un po' di candeggina nell'acqua dolce ( non è il caso di esagerare, ma comunque non rovina le guarnizioni ) . Al ritorno in barca garantito cesso al profumo di Chanel n 5 Big Grin


Logicamente :

- prima di eseguire il lavoro chiudere le saracinesche interessate 42

- il lavoro deve essere fatto a regola d'arte, con doppie fascettature e materiale adeguato, siamo sotto al galleggiamento 4242
La mia barca è su lago maggiore quindi acqua dolce il problema della putrefazione è vero ma con il cesso elettrico vuoti tutto
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 755 15-07-2024, 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  montaggio water elettrico corto-armitage 8 2.455 29-11-2020, 10:19
Ultimo messaggio: orteip
  Water Jebsco skippereli 1 1.291 12-06-2018, 14:59
Ultimo messaggio: dapnia
  Copri water alessio.pi 11 5.925 23-03-2015, 12:17
Ultimo messaggio: Edolo
  Sifone water Fede55 12 3.413 08-03-2014, 22:28
Ultimo messaggio: gourmet
  Ritorno acqua water lord 25 14.341 08-08-2013, 18:59
Ultimo messaggio: lunatico
  Acqua dolce nel water elettrico? enricojuju 19 7.049 27-03-2013, 16:27
Ultimo messaggio: Franzdima
  Trasformare il water in..... sensi piero 49 8.249 09-09-2010, 01:59
Ultimo messaggio: sensi piero
  water puzza roby69 10 4.734 12-07-2010, 14:04
Ultimo messaggio: Velavagando

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: