Rispondi 
Ancorarsi da solo
Autore Messaggio
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #36
Ancorarsi da solo
L'ancora in solitario, o con delle zavorre a bordo, è sempre stato un problema.

Ho trovato questo modo per ancorare con molto vento: mi metto prua al vento, quando scelgo il punto metto a folle ed inizio a dare catena dal pozzetto. Ora che l'abbrivio (comunque molto esiguo) è cessato, l'ancora è sul fondo. Mi sposto verso prua, continuando a dare catena. Il vento inizia a spingere la barca, che si dispone di traverso. Lascio che scarrocci continuando a dare catena, regolandomi in modo che non si accumuli sul fondo. Quando sono a circa 2,5-3 volte il fondale mi fermo e lascio che la barca inizi a tirare, in modo da stendere la catena e dar modo all'ancora di fare testa. Appena sento che la linea è in tensione continuo a dare catena, onde evitare di arare, sempre stando attento a non farla accumulare, fino a raggiungere il calumo desiderato.
Senza vento filo catena in retromarcia col telecomando andando ad occhio, poi quando ho giù un calumo più o meno sufficiente vado a prua e controllo. Essendoci poco vento ho tutto il tempo per fare le cose con calma.

Per salpare è più complesso. Il mio metodo è bruttino a vedersi ma funziona. Inserisco la marcia od al limite un filo di gas, ed imposto l'autopilota verso il largo. Vado verso prua. Con pochissima propulsione l'autopilota ha un effetto molto limitato e la direzione della prua è data dalla catena recuperata. Quando l'ancora è spedata la barca lentamente riprende la rotta verso fuori, finisco di recuperare il rimanente, assicuro l'ancora e torno in pozzetto.
Se c'è vento di terra è più difficile, alle volte se il vento non è troppo recupero solo di verricello senza propulsione del motore (messo su di giri in folle per dare più potenza al salpancora) e mi lascio scarrocciare verso il largo. Con più vento do un po' di gas con timone bloccato, appena l'ancora è spedata corro in pozzetto, metto a folle, torno a prua a recuperare il rimanente. Il vento intanto mi allontana dalla costa.

Con i mezzi a disposizione non ho trovato metodi migliori, poi improvviso alla bisogna Wink

In una baia ampia e vuota è relativamente facile, ad Agosto però cambia tutto Sadsmiley
28-06-2012 18:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 5.046 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Caricabasso e vang con un foro solo achab82 12 2.624 10-09-2020 12:24
Ultimo messaggio: lord
  Ormeggio da solo al finger, ditemi se sbaglio ... Eugenio_Fen 12 4.708 06-09-2018 14:33
Ultimo messaggio: orsopapus
  Rollafiocco che rolla solo da una parte.. bellatrix 22 7.643 25-06-2018 13:27
Ultimo messaggio: zankipal
  avvolgifiocco: si può sostituire solo il tamburo ? lucianodb 7 2.881 11-09-2017 15:01
Ultimo messaggio: lucianodb
  Ormeggio in banchina da solo Flab 35 23.962 01-08-2016 22:14
Ultimo messaggio: murri
  Solo senza terzaroli, cosa fareste voi? Federico82 63 15.188 14-07-2016 11:38
Ultimo messaggio: Federico82
  Certificato stazza: solo Orc?! kermit 7 4.273 27-02-2016 11:36
Ultimo messaggio: N/A
  Randa tedesca con solo 4 winch? gommo 38 15.843 24-12-2014 10:54
Ultimo messaggio: Klaus
  Andatura a farfalla o solo fiocco? Zaurac 83 28.672 07-09-2014 09:47
Ultimo messaggio: carminemancone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)