Citazione:starghost ha scritto:
Dalla 3a foto mi sembra di capire che la frattura è iniziata a sinistra da una microfessura probabilmente innestata dalla saldatura.
La fessura si è ampliata con un fenomeno plastico tipico delle rotture a fatica, per poi arrivare alla frattura fragile (zona granulosa) quando il carico di rottura della sezione rimanente ha superato il limite tollerato.
A mio supermodesto parere il problema non è il fatto che il perno sia cavo (In questi casi il cuore non contribuisce alla resistenza a flessione) ma il fatto che la saldatura probabilmente non è stata fatta in ambiente di Argon e successivamente normalizzata, distendendo così le sollecitazioni di origine termica.
Problema tecnologico, non tecnico.
interessante quello che dici, e già il perno è saldato.
Il perno è di soli 11 mm, mi sembrano un pò pochi ed in più è cavo 4mm, la polpa si riduce a 3,5 mm

A me non sembra ben dimensionato ... se poi è anche mal saldato stiamo freschi.