Rispondi 
ARCHAMBAULT - FR - coco 650
Autore Messaggio
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.235
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #5
ARCHAMBAULT - FR - coco 650
È un mini. Come tale è molto invelato e relativamente complesso da portare, anche se è tutto posizionato per navigare anche in solitaria le manovre sono molte, la randa è inferita e tutt'altro che facile da issare. L'ho portato due o tre volte in Sardegna sempre con vento sopra i 20 nodi, randa con 2 mani e fiocco 1, ma credo che già a 10 nodi si cominci a ridurre. Sbanda moltissimo, ma non da brutte sensazioni. Le manovre sono leggere, uscivo con una scuola e normalmente avevamo a bordo un paio di 14 enni che, pur con poca esperienza, timonavano ed effettuavano le manovre senza problemi, tranne appunto l'issata della randa. Non ricordo soffrisse molto le onde, nelle bocche è normalmente ripida e incostante, ma al contempo ricordo che ci si bagnava molto. Il pozzetto è piccolino per un equipaggio di 4 persone e non è molto ergonimica nelle sedute, non dico che mi venissero i crampi come sul Comet 700, ma qualche livido me lo sono fatto Wink
Gli interni sono da barca vera e c'è tutto per navigazioni importanti, anche ben dimensionato.
12-07-2012 18:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ARCHAMBAULT - FR - Sprint 95 - CROCIERA gc-gianni 5 4.171 23-05-2012 03:03
Ultimo messaggio: gc-gianni
  ARCHAMBAULT - FR - Sprint 95 AlexCVV 2 3.578 11-11-2011 23:50
Ultimo messaggio: AlexCVV

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)