Citazione:simeone1 ha scritto:
Oggi è venuto a bordo un tecnico che segue questi autopiloti da 30 anni. Ha collocato un tester sul cavo che arriva al quadro ed ha concluso che si è rotto il runner feed back collocato sul motore dell'autopilota. A suo giudizio questo pezzo non è rimpiazzabile ed è necessario sostituire tutto, salvo il motore, se gli attuatori sono ancora buoni. Il pilota continuare ad andare e no, partirò così ed ad autunno si vedrà. Se avete qualche consiglio sopratutto Daniele, sono più che graditi. Simeone
Mi spiace ma non concordo con il 'supertecnico' che ci lavora da 30 anni.
1) se il problema viene e va, come scrivi in precedenza, secondo me è improbabile che si tratti del 'rudder feedback'.
2) la rottura del 'rudder feedback' è un problema di poco conto; si tratta di un potenziometro a filo da 500 Ohm, si trova in commercio senza nessun problema e costa dai 5 ai 30 Euro a seconda del tipo (cinese o no). Cambiarlo non è semplicissimo ma con un po' di buona volontà lo fa anche un non tecnico (un mio conoscente l'ha fatto da solo seguendo i miei suggerimenti).
3) se uno vuole può sempre cambiare tutto tranne il motore, indipendentemente dagli 'attuatori' funzionanti che in realtà sono dei relè ad alta potenza e che sono effettivamente l'unica cosa aggiuntiva necessaria. Anche questi relè si trovano in commercio e costano una quarantina di Euro l'uno. Siccome i 'servo' costano molte centinaia di Euro, tenere il motore Neco, se funziona, conviene.
Daniele