Ciao !
Per Pino: in realtà mi sembrava molto border line come discussione, e il problema sarebbe stato inverso 'non stava meglio in tecnica?'
Avrei dovuto farne due, chiedo

vènia !
Rurik,
grazie mille per la risposta, anzitutto
La resina trasparente con cui era verniciata l'opera morta l'ho rimossa tutta con phon industriale e raschiettino
.. una volta arrivato alla parte sotto, a rimuovere l'antivegetativa facevo una fatica pazzesca: in pratica si impastava
rendendo il lavoro difficoltoso.
Così ho preferito passare ad una carteggiatrice a carro armato, sicuramente più faticoso ma anche con una redditività migliore .
Naturalmente in senso lato, visto che per ogni sera al max riesco a resistere un'ora
...
(ovviamente protetto con tuta - mascherina - occhiali - tappi per orecchie - e aspiratore collettato al filtro appositamente forato della carteggiatrice)
Leggo dalla tua però che usi una rotorbitale .. è più efficacie ?
Stavo pensando di procurarmi un utensile che sia un po' più prestante del mio, dotato di 'soli' 700W.
Fortunatamente la barca è rimessata al coperto, e posso portare avanti il lavoro abbastanza indipendentemente dal meteo.
Per le tavole non so da che parte girarmi: ho buon senso pratico, ma è un lavoro che affronto per la volta ..
Tra qualche giorno posterò delle foto del resto (ponte ecc), anche perchè come ben immagini avrò bisogno di qualche altro 'piccolo' consiglio