Rispondi 
Westerly Conway 36 del 77
Autore Messaggio
skipperVELA Offline
Senior utente

Messaggi: 2.840
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #45
Westerly Conway 36 del 77
Citazione:pegaso ha scritto:
Citazione:Messaggio di sally
Ciao a tutti,

siamo finalmente alle prese con l'acquisto della prima barca Big Grin

ci siamo imbattuti per caso in un westerly conway 36 che ci ha favorevolmente colpiti


tra dieci giorni usciremo a provarla.

Bene, dove sta il dilemma????

Nostri cari amici ci hanno sconsigliato vivamente l'acquisto, pur avendo notata che la barca è molto ben mantenuta.Il RINA l'ha passato questa primavera.

La loro motivazione è che il tipo di barca chiamata anche motorsailer è una barca concepita per andare prevalentemente a motore e che la linea dello scafo non è 'aerodinamica' e si impianta con poco vento per cui solo con vento molto allegro potremmo godere di una bella veleggiata, ma con vento sino a circa 6 nodi ci tocca andare a motore.

Volevo sentire il vostro parere dato che parte di me è restia a credere che davvero ci toccherebbe usare spessissimo il motore e non le vele....

a voi dirmi la vostra Wink
Mary

Sono sempre più inc...zzato nel vedere come si trinciano giudizi ignorando completamente quello di cui si parla.
Il westerly Conway nasce nel 1974 dalla matita di Laurent Giles, non un pirla qualsiasi,nasce come ammiraglia del cantiere, allora un 11 mt era considerata una grande barca.
E' stata disegnata come barca vela per navigazioni di altura nei mari del nord, per l'epoca è molto abitabile e confortevole.
La costruzione, manco a dirlo, è molto robusta, io ci ho fatto una crociera in Sardegna nel 1982 ospite dell'allora presidente dell'Azimut, che allora importava i westerly e ne ho buoni ricordi.
E' un onesta barca da crociera, robusta e sicura, certo non è un progetto nato per essere performante con venti leggeri, ma non mi pare che con 5/6 nodi di vento il mare pulluli di croceristi intenti a sfruttare le ariette per fare massimo 3/4 nodi.
Con 15 nodi di vento dà il meglio di sè ed è per esempio più veloce dell'Alpa 36/38 barca molte volte mitizzata.
Se riuscite a comprarla a 20000 Euro prendetela al volo, ovviamente se è in buone condizzioni e dopo una seria perizia, indispensabile data la vs inesperienza,
Da notare se essendo un modello conosciuto a livello internazionale e considerato accora oggi da chi cerca una barca seria per navigazioni impegnative con un budget limitato ha un mercato più ampio di un modello conosciuto solo in Italia, e i prezzi sono più elevati, vicini alla richiesta iniziale.

Pegaso mi ha tolto le parole di bocca!

Comunque: ascoltate ascoltate, leggete pure tutti i giudizi ma poi l'ultima parola spetta alla prova pratica!

Dopo l'attenta perizia (ma attenta veramente) non vi resta che provarla bene in lungo e in largo, non per un'ora! Solo così potete sinceravi se la barca fa veramente per le vostre necessità! Wink
Anche io, dopo aver provato un'infinità di barche, Smiley14 alla fine ho optato per un motorsailer, acquistato con 20 anni sulle spalle, Smiley14 dopo meticolosa perizia di Marco Cobau, Wink mi sta donando infinite soddisfazioni......Smiley14 Wink

BUON VENTO

Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-08-2012 02:21 da skipperVELA.)
11-08-2012 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  WESTERLY - UK - Discus 33 S.Barbara 1 2.626 26-02-2010 04:58
Ultimo messaggio: elen-music

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)