Rispondi 
Motorsailer e rollio
Autore Messaggio
salva15 Offline
Amico del forum

Messaggi: 54
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #9
Motorsailer e rollio
Grazie per i diversi riscontri. Volevo allegare delle foto ma non riesco a capire come fare; mi date una dritta ? Grazie

Alzare le vele è difficoltoso perchè bisogna andare alla base dell'albero e, in particolare per la randa che al momento si avvolge sul boma (che ruota su se stesso) e, quindi, non è inferita.
Stò pensando di affiancare alla puleggia mobile della mantiglia, in testa d'albero, altre due pulegge laterali nelle quali far passare le scotte della randa e del fiocco con rimando alla parte posteriore del pulpito di poppa (per evitare interferenze con il movimento del boma) nonchè tenere la randa sempre inferita.
Tutto ciò, se va bene, potrebbe consentirmi di poter governare la barca da solo anche con andatura a vela.

Per il rollio, evidentemente, la soluzione è quella che dicevo (imbarcare solo marinai) ma per curiosità, l'implementazione di alette antirollio potrebbe risultare onerosa e difficoltosa e/o l'efficacia sarebbe molto marginale (ammesso che sia stata già provata) ?

Saluti e buon vento
27-08-2012 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Attacchi telo anti rollio gutta 15 2.442 18-03-2023 21:34
Ultimo messaggio: gutta
  timoneria motorsailer Comar M 8 gomez 11 5.351 02-02-2016 22:08
Ultimo messaggio: stramba

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)