Rispondi 
autopilota fai da te video
Autore Messaggio
Andomast Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #14
autopilota fai da te video
Ciao, ho dato un occhiata al sito e i pistoni motorizzati mi sembrano un 'overkill' per un progetto di questo tipo, secondo me bisogna trovare qualcosa più low cost. In ogni caso, per quello che è stata la mia esperienza nel realizzare un pilota automatico, ritengo che l'hardawere sia la parte meno complessa... posso anche girare dei disegni di una meccanica realizzata con un motore DC ed un sistema di pistone realizzato al tornio con due barre di alluminio pieno e una barra filettata da 12. La parte più complicata (almeno per me) è stata quella software relativa al recupero della barra del timone mentre la barca comincia a correggere. In pratica, quando sei tu che manovri, ti viene automatico recuperare la barra 'portandola dolcemente verso il centro' in modo da anticipare una eccessiva correzione che ti farebbe superare la rotta prescelta in senso opposto a quello che stai correggendo.... tieni presente che il pilota 'non ha idea' (frase non del tutto corretta) di dove si trova la barra mentre esegue la differenza fra rotta impostata e rotta misurata dal GPS... questa operazione viene riptuta circa 1 volta al secondo ed ogni volta il pilota deve decidere se deve correggere e quanto deve durare la correzione e in che direzione deve essere effettuata la correazione ... sarebbe tutto più semplice se ci fosse un sensore (tipo potenziometro) solidale alla barra del timone che rilevasse la posizione angolare del timone stesso, (credo si chiami trasduttore dell'angolo di barra), in questo caso, infatti, appena il delta fra rotta rilevata ed impostata diventa minore di un 'dead angle' prefissato (i.e. +/- 1°) il pilota recupera la barra facendola tornare al centro e smette di intervenire finchè la rotta rilveta è all'interno dell'angolo morto. Questo è solo l'inizio delle considerazioni che mi hanno tenuto sul progetto del pilota automatico per più di due anni... ovviamente si può (si deve) iniziare con un qualcosa di rudimentale per affinare via via il software in modo tale da renderlo quanto più semplice ed efficace.
01-09-2012 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 301 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Autopilota neco Nidelfino 4 550 10-03-2024 14:27
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 617 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976
  problema autopilota ST6000+ type100 polohc 5 683 12-09-2023 08:47
Ultimo messaggio: polohc
  cinghia autopilota raymarine st6002 Gabbo85 3 634 02-09-2023 21:44
Ultimo messaggio: Resolution
  Autopilota ST 6001 Jarami 15 4.539 05-08-2023 23:10
Ultimo messaggio: Aquila
  autopilota disobbediente gurapa 27 4.317 22-07-2023 16:49
Ultimo messaggio: Pellicano
  allarme watch su autopilota ST 6001. silvio chiesa 3 637 21-07-2023 11:12
Ultimo messaggio: maema
  Autopilota raymarine evolution Jakieblue 22 4.289 21-06-2023 16:37
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  problemi autopilota ST2000+ vonkapp 3 723 12-06-2023 23:31
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)