Citazione:Messaggio di mk
volendo alare la mia barcae e fargli fare
la brutta stagione a terra un anno si e uno no che tipo di
antivegetativa potrei usare che duri un paio d'anni,
ora ho la raffaello della veneziani.....
grazie
Per quanto riguarda le autoleviganti, se non ho capito male, uno dei sistemi può essere quello di dare molta più antivegetativa di quanto fanno normalmente i cantieri: puoi regolarti facendo i calcoli che indicano i produttori di antivegetativa, e scoprirai che ce ne vorrebbe circa il doppio di quanto ne hanno messa finora ...
Ovviamente, le parti più soggette a turbolenza (timone, pinna, linea di galleggiamento) vanno ripassate di più del resto dell'opera viva.
Poi c'è il problema dell'elica: tutti i cantieri sono consapevoli del fatto che l'elica - comunque la tratti - è sempre a rischio di incrostazioni che la rendono perfino inefficiente, e solo alcuni si sforzano di fare del loro meglio (alcuni, pochi, riuscendoci egregiamente).
Buon vento a tutti; anche ai cantieri.