Rispondi 
L'eterno problema del grippiale con mare mosso.
Autore Messaggio
Lysithea Offline
Amico del forum

Messaggi: 212
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #58
L'eterno problema del grippiale con mare mosso.
Citazione:pippuzzo ha scritto:
Citazione:Messaggio di Lysithea
Ciao a tutti.
Ho da un paio d'anni un 12 m e vivo e navigo da solo sulla mia barca (tra gioie e dolori). Siccome sono solo uso quasi sempre il grippiale anche dove non c'é roccia (cavi, relitti ecc. li trovi anche dove non c'é roccia). Il sistema funziona bene se il mare non é troppo mosso pero'!
Piu' di una volta mi é capitato di trovarmi per forza di cose in rada e vedersi sollevare burrasca, mi direte che se é prevista burrasca bisogna andare in porto.... Eh già, ma non sempre é possibile; tenete poi presente che arrivare in porto con 25-30 nodi é peggio che stare in una rada protetta, perché é un attimo andare a sbattere ! Se poi arrivi di notte col cavolo che ti aiutano a ormeggiare (io sono solo).
Allora quando vedo l'ancora che ara durante un 7-8 e oltre (non faccio lo 'spaccone' ho fatto piu' volte rada in condizioni limite), non potendo andare al largo (....
PERO' ! C'E' UN PERO' !
Un paio di volte con mare agitato in rada dovendo rifare l'ancoraggio con vento 7-8, ...
Idee consigli, suggerimenti ?


Grazie e buon vento.
secondo la scala Douglas dello stato del mare tra 7 e 8 sono presenti onde comprese tra 6 e 14 metri di altezza, che tradotto vuole dire una parete di acqua alta come una villetta di due piani al minimo ed un palazzo di 4-5 al massimo, se invece fai riferimento alla scala Beaufort del vento parliamo di venti compresi tra 30 e 40 nodi più le raffiche con onde stimate tra i 6 ed i 9 metri di altezza....allora io personalmente ritengo che sia IMPOSSIBILE per qualsiasi imbarcazione da diporto sopportare all'ancora un siffatto tipo di stress strutturale, quindi penso che forse dovresti rivedere le tue scale di valutazione.....anche perchè potresti far passare il messaggio tra chi ti legge, ma non ha esperienza alcuna, che siano condizioni si al limite, ma affrontabili...e invece NO non sono condizioni meteomarine affrontabili nè con tanta nè con poca esperienza, se tu lo hai fatto davvero penso sia meglio che non lo racconti perchè (IMHO) non ci fai la figura di un vero uomo di mare perchè il vero uomo di mare il mare lo rispetta come un esigentissimo signore e padrone, il fondo del mare, come le montagne, è pieno di gente che ha sottovalutato la natura.

L'unico suggerimento che mi sento di darti è stai attento al mare, nostro Signore e Padrone e rispettalo sempre, abbi con te sempre un pizzico di paura perchè la volta che ti dice male potresti chiedere aiuto ed allora per aiutare te potrebbe essere in pericolo la vita di chi ti viene a salvare....medita...medita

Io mare 8 vero lo ho preso nel Golfo del Leone su Nave Alpino, ti garantisco che ho avuto veramente paura e con me anche la gran parte dell'equipaggio, quindi perdonami....rifletti prima di scrivere

No, scusa forse bisogna chiarirci, senno' sembra che sparo balle...E' vero che con 7-8 di Beaufort in mare aperto hai onde da 5 a 9 m, ma solo in mare aperto. Con lo stesso vento in rada hai normalmente 2-3 metri.
Quindi vento a parte, le onde sono il problema minore.
Nell'Ottobre del 2011 nella piccola rada di Agay, a est di S. Raphael, ho beccato per tre notti tra i 35 e i 40 nodi di vento e ho riffatto l'ancoraggio 4-5 volte al giorno. Ho 'sonnecchiato' in dinette con la cerata e con due gps accesi. Nell'occasione una volta ho arato alla velocitè di 1,5 nodi con 50 metri di catena e ancora bruce da 20 kg, su un fondo fangoso (buon tenitore) di 7-8 metri, quindi con 40-42 metri di catena sul fondale.
Adesso ci siamo chiariti?Smile
12-09-2012 22:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema landa Poneumberto 14 1.026 13-05-2025 09:19
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 635 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 2.039 23-09-2024 22:44
Ultimo messaggio: Wally
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.515 21-07-2024 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.101 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 8.573 10-06-2022 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Problema avvolgimento genoa Francescobissotwo 8 2.070 04-08-2021 15:47
Ultimo messaggio: bullo
  Problema su inferitura fiocco carminemancone 10 2.950 23-05-2021 14:35
Ultimo messaggio: carminemancone
  Aiutooo -con problema carrelli Luffshuttle su GS 40 cazzibus 5 2.163 26-08-2019 08:59
Ultimo messaggio: albert
  Problema carrelli Luffshuttle Suncharm 12 4.573 04-08-2019 17:41
Ultimo messaggio: cazzibus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)