Rispondi 
Westerly Conway 36 del 77
Autore Messaggio
bluebarbjack Offline
Senior utente

Messaggi: 3.266
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #55
Westerly Conway 36 del 77
a quel tempo per le prese a mare si usava il bronzo. e non strane leghe cinesi.
sul caipirinha del '77 le valvole originali sono rimeste tali anche dopo che ho venduto la barca.
ed erano in perfette condizioni. quello che mi ha fatto passare i guai è stata la presa a mare del raffreddamento motore.
fatta con materiali 'moderni' me la sono trovata in mano con una bella fontana dentro. pinocchi di legno, grazie!

per l'osmosi, ricordate che nessuna barca ne è immune. anzi quelle moderne sono molto più a rischio in quanto i bassi spessori determinano una tensione maggiore del materiale e quindi una maggiore efficenza della membrana osmotica.

gli spessori del westerly sono tali da distribuire le pressioni meglio di tanti progetti attuali tirati, ma realizzati con resina non epossidica. se le microbolle sono solo superficiali un minimo trattamento di apertura e stuccaggio epossidico, con gelshield a seguire risolverà i vostri problemi.

tenetela con cura e la lascerete in eredità ai vostri bisnipoti. molti altri dubito la lasceranno ai figli.....
13-09-2012 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  WESTERLY - UK - Discus 33 S.Barbara 1 2.722 26-02-2010 04:58
Ultimo messaggio: elen-music

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)