Rispondi 
crocetta leggermente storta...
Autore Messaggio
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #18
crocetta leggermente storta...
Citazione:Poolk ha scritto:
grazie a tutti ragazzi!!
scusate la mia latitanza, ma nn ho internet a casa...
dunque...
mi sono fatto un idea di come potrebbe essersi storata la crocetta: partiamo dal presupposto che le sartie (alte e basse) a mio parere di inesperto, sono un po' lasche!!
poi, con il fatto che la barca sia rimasta spiaggiata x 2 giorni inclinata su un lato, e la crocetta storta è proprio quella che stava verso il basso.
quindi mi viene da pensare che la crocetta avendo agio di muoversi (dato che le sartie erano ancora meno tese x via della posizione) si sia messa in quella posizione, e poi quando mi hanno rimesso 'zefiro' in acqua, le sartie si sono rimesse (quel poco) in tensione e la crocetta ora sta lì così!
xò questa è la mia idea da inesperto e ottimista!! che ne dite?

la prossima volta provo a dare un occhiata alla canalina dell'albero dal basso x avere conferma... xè a occhio mi sembra dritto, xò nn si sa mai...

cmq ragazzi io pensavo di finire la stagione a fine novembre prima di questo simpatico avvenimento, ma in seguito a questo problema e altri danni vari, mi sa che la stagione è già finita e che dovrò toglierla dall'acqua x fine mese!! Sad

se non altro colgo l'occasione di fare tutti i controlli che mi avete consigliato, dal primo all'ultimo in modo da esser sicuro!!

Mr. cinghia, sinceramente pensavo anche io di imparare la laboriosa arte del rigging, ma il mio timore è sempre quello di mettere troppo in tensione le sartie o viceversa!!
c'è un trucchetto x capire quando sono tese in modo corretto?? (più o meno, nn dico al millimetro, che tanto nn faccio regate)... giusto x evitare di fare esperienze di 'crrackkk' vari...

mckewoy, se provo con il viagra?? 42
grazie davvero a tutti. aspetto i vostri preziosissimi consigli!
Paolo
MOLTO sommariamente devi prima puntare le basse facendo in modo che l'albero resti dritto a centro barca e per tutto il profilo poi punti le alte controllando che la testa dell'albero resti in centro barca es con la drizza randa rispetto a due punti simmetrici della coperta tipo le lande delle sartie, poi esci a vela con vento modesto 10-12 nodi e controlli di bolina che l'albero resti dritto e non spenni a destra o a sinistra.

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
17-09-2012 16:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Distacco bozzello Lazy bag dalla crocetta Scetti 16 2.073 26-07-2024 00:31
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Crocetta che oscilla robbi2020 8 1.342 21-02-2024 10:03
Ultimo messaggio: robbi2020
  Crocetta alta rotta drugour 4 2.091 18-09-2020 18:03
Ultimo messaggio: drugour
  Rivetto crocetta smelael 14 3.088 18-04-2020 23:39
Ultimo messaggio: ZK
  montaggio terminale crocetta Xray 4 1.791 24-10-2019 14:36
Ultimo messaggio: wind e sea
  Crocetta incrinata Emiliano666 30 6.137 22-05-2018 18:04
Ultimo messaggio: Fides
  vela leggermente strappata antonio83 10 4.178 17-09-2015 15:54
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Crocetta volante! Si hai letto bene ... morenji 9 3.919 04-07-2015 10:06
Ultimo messaggio: mimita
  Terminale crocetta piegata luca again 12 3.917 20-01-2014 05:03
Ultimo messaggio: luca again
  Terminale crocetta - ho bisogno di un consiglio lightning5582 4 2.663 19-08-2013 05:43
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)