IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Motori elettrici fuoribordo per tender
-------
In barca con tutte le utenze che assorbono energia mi sembra un pò ottimistico,o sbaglio, sperare di ricaricare anche la batteria di un motore fuoribordo e magari anche una batteria da 55Ah di scorta. Quanti pannelli/f occorrono per avere la garanzia di disporre mediamente di tutta questa energia
Qualche ADV che ha sperimentato il mfb elettrico mi può chiarire questa aspetto
-------
Dipende molto da cosa veramente si ha a bordo (banco batterie) e da come ci si muove, mi riferisco al conto energetico dei consumi di bordo, a quante volte (e per quanto tempo) si aziona il motore (si salpa tutti i giorni o si sta in baia per settimane?) e, ovviamente, ai pannelli solari o generatore eolico di cui si dispone, non e' assolutamente possibile dare una risposta generalizzata.
Nel mio caso particolare mi sposto quasi quotidianamente e quel pochino di motore aiuta la ricarica, ho avuto (fino a quest'anno) un banco di pannelli solari (non orientabili, in piano sopra il bimini e quindi non pienamente efficienti) di 130W di potenza nominale che mi davano circa 4 giorni di autonomia reale con un banco batterie di circa 400Ah (quest'anno ho aumentato i pannelli di altri 200W per via del consumo di un secondo frigorifero di bordo), non ho generatore eolico.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2012 16:06 da IanSolo.)
|
|
01-10-2012 16:05 |
|