Citazione:Giada0959 ha scritto:
Ora che vi ho quasi convinto vi esprimo le mie perplessita' da girare agli esperti in batterie:
Il Minn Kota 30 consuma normalmente 20-25 max 30A in un uso normale.
Un elettrico da 55 libbre consuma molto di piu', fino a un max di 50 A (o 600W):
siamo sicuri che una batteria automobilistica anche grossotta (80 Ah?) sia in grado di fornire una corrente tale per 1 ora ? forse no.
Penso che come si aumenta la potenza del fuoribordo, sia necessario usare batterie diverse ad es, quelle da trazione, AGM o ... ditelo voi.
E necessariamente queste peseranno di piu', costeranno di piu' ecc.
Per quello che e' la mia esperienza mi sono trovato bene con le AGM, ma la gialla grande (da 75) e' veramente ingestibile.
La piccola si', ma pesa di piu' di 14 Kg ...
A.
Non per far polemica ma non apprezzo che, dopo avermi dato del prevenuto ed avermi consigliato di passare ad un elettrico potente la metà del mio, mi si dica che anche per questi 'phon' valgono i discorsi generali dei motori elettrici.
Se devo imbarcare sul tender una batteria da 75ah, da ricaricare non so come, di un peso tutt'altro che irrisorio, per avere un'ora di autonomia non vedo alcun vantaggio rispetto il mio 2T ma solo svantaggi.
Per definizione una batteria automobilistica da avviamento non può andar bene, è necessaria una da trazione che sopporti profondi cicli di carica-scarica, che costa un bel po', il tutto per avere 1,7cv che, se consente velocità modesta in calma piatta, è assolutamente insufficiente col tender carico ed un po' di mare contro.
Se per motivi di peso/mare si deve viaggiare al massimo della potenza, e con un po' di prudenza si vuole tenere una carica del 30%, si ha un'ora di autonomia andando a velocità bassisima, quindi facendo poca strada. Tra l'altro, pur volendo, credo che neanche le agm possano andare regolarmente a zero.