Citazione:Messaggio di giampierosalvucci
Salve a tutti,
eccomi di nuovo con le mie improbabili idee.
In pozzetto ho la presa 'femmina' di alimentazione del pilota automatico st2000 raymarine.
La presa in questione è tonda e dentro ha una serie di poli (credo 6 o 7) suppongo sia una presa NMEA.
Volevo sfruttare al massimo questa presa.
In primo luogo volevo realizzare un adattatore che potesse alimentare il mio telefonino (così lo uso come gps esterno);
poi vorrei utilizzarla per alimentare una lampada da esterno per illuminare il pozzetto nelle notti brave;
in ultimo, se conoscessi le vere potenzialità della presa, sarebbe carino collegare il pilota direttamente al pc che si trova all'interno della barca (magari collegando anche il gps, un vecchio
garmin 65, e altri strumenti).
sto fantasticando???
Grazie
no nn stai fantasticando.
io l'ho fatto e in più ho collegato la stazione del vento con il Pilota e tutt'eddue con il PC la rete NMEA è una rete bifilare dove tutti i componenti sono collegati in parallelo e parlano tra loro tramite il BUS dati devi entrare nel PC tamite presa seriale..Rispettandola polarita di tutti i collegamenti..
se la presa corrisponde a quella che ha mostrato IaNSOLO sei a cavallo