Le Grand Bleu
Amico del forum
Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010
|
Differenze antenne tv barca/camper
Particolare attenzione al cavo coassiale ed alla necessità di un amplificatore.
Fonte Wikipedia:
I cavi coassiali vengono prodotti in diverse tipologie in funzione della frequenza del segnale da trasportare e della potenza dello stesso.
I valori di impedenza sono principalmente due:
50 ohm, utilizzato [u]per le trasmissioni digitali[u] (come le prime versioni di Ethernet) o radioamatoriali, nonché per segnali standard nel campo degli strumenti di misura elettronici;
75 ohm, utilizzato [u]per il segnale video analogico[u], per la televisione (collegamento con l'antenna di ricezione terrestre o satellitare) e per le connessioni Internet via cavo.
Esistono anche cavi con impedenza caratteristica di 93 ohm e 105 ohm utilizzati per reti di connessione dati. Una tipologia particolare, caratterizzata da estrema flessibilità e buona resistenza allo strappo, è utilizzata nelle sonde per oscilloscopio.
Il cavo coassiale, nato per le trasmissione analogiche e simile al cavo che trasporta i segnali radio e TV su lunghe distanze, fu in seguito adattato alla comunicazione dati digitali. I dati digitali sono molto più suscettibili rispetto ai dati analogici al rumore e alle distorsioni di segnale che vengono introdotte quando i segnali viaggiano su grandi distanze.
Cavo coassiale RG-59
A:guaina esterna di plastica
B:maglia di rame intrecciata o massa
C:isolante dielettrico interno
D:nucleo di rame o polo caldo
Quindi, le reti che usano come mezzo trasmissivo il cavo coassiale possono estendersi solo per distanze limitate a meno che non vengano utilizzati dei ripetitori di segnale che rigenerano il segnale periodicamente (repeater). Semplici amplificatori non sarebbero adatti, perché questi amplificherebbero anche il rumore e la distorsione che il segnale raccoglie mentre viaggia sul mezzo.
|
|
11-10-2012 16:18 |
|