Citazione:Messaggio di mckewoy
i dubbi che ti porti dietro, uno dei miei è resuscitato quando ho letto del booster.
nel mio immaginario. quando stai al giardinetto-poppa il vento entra dalla balumina ed esce dall'inferitura con flusso laminare.
sulla randa è semplice per via del boma ma per il genoa un poco meno.
servirebbe una tangonata per evitare che sottovento si formi uno stato turbolento oppure evitare di lascare troppo per mantenere la ralinga l'inferitura aperta e consentire il flusso.
lo stesso con drifter, mps e gennaker che porti bordati. un pò meno per lo spy se lo quadri e, penso, molto meno con un booster dove due flussi si scontrano alla ralinga creando flusso turbolento sia sotto che sopravvento.
dite, dite e fughiamo questo dubbio.
Mica tanto, pensa al vento apparente che ridonda dal basso all'alto, al contrario di una vela svergolata.
Quindi nelle andature prossime alla poppa, a vele bianche, con drifter, MPS e gen, si viaggerà in regime di turbolenza; con spi quadrato invece, di forma adatta, si potrebbe ottenere un flusso laminare entrando dalla penna e uscendo alla base.
ciao