Allora, qualche risposta alle tante domande.
Su questa barca, che è un 24 piedi c'è: Un frigorifero da 55Lt. che va per 24h, Gps, stazione del vento, pilota automatico, pompa autoclave+pompa elettrica per presa di mare nel lavandino cucina, impianto stereo per I-Phone e televisore digitale collegato, Vhf fisso, luci di navigazione +luce ponte, tutto l'impianto di illuminazione interno +luce pozzetto a led, inverte di 300Watt, il tutto è supportato da due batterie da 120Ah AMG montate in parallelo. L'energia gli arriva dal generatore eolico, dai pannelli solari e dal motore che manda 6Ah. Vedi foto allegata di una parte dell'impianto.
Per quanto riguarda la stabilità della struttura sono d'accordo nel pensare che forse la soluzione sia quella di mettere un palo sul lato di poppa, però ritengo la soluzione lo stesso precaria perché non ci sarebbero punti d'ancoraggio sufficienti visto il poco spazio disponibile e poi esteticamente sto palo di 2,50mt. mi sembra una vera porcheria.
Quindi forse il posto più accettabile resta tra i pannelli magari riducendo il peso del palo che potrei fare in alluminio e accorciandolo di quel tanto che non sia pericoloso per nessuno. Resta sempre il dubbio della tenuta della struttura in caso di vento forte, in navigazione con sbandamento eccessivo della barca.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .