Rispondi 
flusso laminare di poppa
Autore Messaggio
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 771
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #51
flusso laminare di poppa
Citazione:mckewoy ha scritto:


il resto è solo fuffa. io non so trimmare. mai provato. per questo faccio due bordi. ma a volte sei costretto a fare la poppa e mi piacerebbe farla bene. indipendentemente da equazioni di fluidodinamica. chiedere precisazioni è lo scopo di questo forum. la domanda era:

come gestire al meglio questo turbolento??

grazie per la tua risposta.

Non è secondo me questione di fluidodinamica, comunque ci sono due principi generali: far lavorare le vele come ali, e quindi con bordo di ingresso ( che si chiama sempre inferitura )da qui proviene il vento con un angolo diciamo di 10-20 gradi per poi deviare ed uscire sempre e solo dalla balumina. Nelle andature portanti la vela agisce sopratutto come superfice resistente, l' angolo del vento è maggiore,fino a 90 gradi rispetto alla corda della vela (retta immaginaria tra inferitura,bordo di entrata e la balumina,bordi di uscita) e poichè una superficie sferica presenta più resistenza di una superficie pianasi cerca di avere il massimo grasso possibile.
Il moto è sempre sostanzialmente turbolento, anche di bolina, anche quando i filetti sono paralleli, anche se in questo caso il moto appare come 'laminare'.
Non è che la randa più chiusa in andatura con spi (cioè tangone non in proseguimento della randa) aiuti a convogliare i flussi di aria verso l' albero, è solo che la superficie della randa esposta al vento è inferiore e il centro velico della randa è più sopravvento e ci sono minori rifiuti dello spi.
Inoltre tutti i diagrammi polari delle velocità mostrano VMG maggiori con dieci-venti gradi e più dai 180°, cioè dalla poppa piena
20-10-2012 01:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 17.104 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.639 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.727 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 19.473 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 5.863 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Mani in poppa sotto spi lord 73 12.300 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Vela da poppa "blooper" lupo planante 7 3.547 25-09-2018 14:55
Ultimo messaggio: albert
  Dubbio su precedenza in poppa strapoggiata France WLF Sailing Team 36 8.787 30-01-2018 15:14
Ultimo messaggio: lord
  Dubbio su stralletto in poppa mlipizer 5 2.499 29-09-2017 23:28
Ultimo messaggio: bullo
  Flusso attorno imbarcazione a vela di bolina einstein 5 2.454 09-12-2016 19:42
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)