Rispondi 
X 35
Autore Messaggio
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #259
X 35
Citazione:Foxy ha scritto:
Ho scatenato il delirio, comunque personalmente penso che ci sia del vero in tutte le risposte e da un certo punto di vista dite le stesse cose o le pensate, è inequivocabile che il tuning dell'albero sia fondamentale e complicato per le molte variabili, ma è anche vero che bisogna avere un equipaggio che possa sfruttare queste regolazioni che altrimenti risulterebbero quasi inutili. Come al solito un buon compromesso è la miglior soluzione: regolazione standard dell'albero, allenamenti sulle manovre ( semplici ) e poi farsi tanta esperienza in regata per crescere. Regatare diminuendo al minimo le manovre (gli errori valgono moltò di piu del tuning in ordine di tempo perso) e voilà piano piano si arriva ai risultati e si diventa più maliziosi.
Comunque sia la vera domanda del mio post riguardava le stazze: come è possibile che 4 X35 in classe IRC siano andati abbastanza male alla Giraglia (costiere) e l'unico X35 in ORC abbia vinto (in regata due volte mi è arrivato dietro)?
si accettano commenti

la risposta temo sia semplice, mentre quelli in classe A erano probabilmente piu' lenti della classe eregatavano in aria sporca, quello in classe b era la barca piu' veloce del raggruppamento, partiva e faceva la sua regata (costiere giraglia = poche scelte tattiche e tanta conduzione),

su chi arrivasse prima o dopo il raffronto e' arduo, il gruppo B partiva dopo e faceva un'altro percorso quindi....

....alla giraglia e' meglio essere i piu' veloci di un gruppo che i piu' lenti...a meno che voi no siate degli abili succhiatori di poppe altrui.....che detta cosi....Big Grin
29-10-2012 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)