Salve,
non voglio far polemica ma fare una impiombatura Samson o simili con i Selma non è nè facile nè agevole, e per quanto riguarda gli scalzati, specialmente in Dynnema se una fibra si impiglia, e succede, rischi di buttare tutto. I fid Samson non presentano appigli
Per quanto riguarda i fid samson sono riferiti al diametro della cima tant'è che si deve usare quel fid per le misurazioni di quella cima per le impiombature. A volte capita di dover usare per questioni di spazio un fid di diametro inferiore, ma le misurazioni vanno riferite a quello coorrispondente al diametro della cima
Buon Lavoro
C
Citazione:ciutzka ha scritto:
Solitamente il diametro che trovi nel catalogo (ad esempio Gottifredi Maffioli) è riferito al diametro della cima completa(calza compresa) mentre il numero scritto sul feeder è riferito al diametro interno del feeder (ovvero al diametro della cima che ci puoi infilare dentro).
In linea di massima il diametro dell'anima è 2 mm inferiore al diametro della cima con calza,per cime di diametri compresi tra 6 e 12 mm.
Gli aghi della selma vanno benissimo per impiombare cime a doppia treccia e hanno un range da 4 a 18 mm (diametro riferito alla cima completa).
Se devi impiombare cime da 6 o 8 mm (per cui anime da 4 e 6 mm) potresti prendere due singoli feeder per queste misure, molti negozi di nautica li vendono singolarmente..
Gli aghi lunghi con occhiello terminale vanno bene per impiombare cime di diamtri piccoli (3 o 4 mm)ma soprattutto servono per fare impiombature chiuse,(con la calza nell'occhiello) quando alla fine devi fare scomparire la parte teminale della calza sotto la calza stessa( difficile spiegare senza disegni).
Infine per impiombare trecce singole di diametri da 3 mm o inferiori devi usare un semplice ago da velaio arrotondato nella punta.