Rispondi 
Pulpiti o delfiniere piegati
Autore Messaggio
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.897
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #9
Pulpiti o delfiniere piegati
credetemi ho piegato tubi per 20 anni...

solo se il raggio è > 15-20 volte il diametro e l'angolo è piccolo è possibile 'raddrizzare' un tubo, altrimenti è un lavoro sprecato...il materiale è snervato e sarà sempre più debole

i tubi si piegano con un'anima interna che sostiene la curva con spinta lungitudinale altrimenti la curva si schiaccerebbe e/o si lacererebbe sull'estradosso (esterno)

volendo si potrabbe tagliare la parte incriminata e saldare un tubo nuovo ma l'artigiano deve essere di quelli coi baffi lunghi lunghi...
11-11-2012 23:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Candeliere e base piegati Aiuto Mauro Arduina 12 4.280 17-01-2016 19:13
Ultimo messaggio: Mauro Arduina
  Candelieri Piegati , radrizzare o cambiare ? straorza 11 6.445 04-01-2016 01:29
Ultimo messaggio: Mauro Arduina
  Ricerca materiale inox -pulpiti andros 17 4.243 13-12-2011 03:49
Ultimo messaggio: Baladin
  Candelieri e pulpiti in alluminio subary 9 4.357 24-11-2011 01:37
Ultimo messaggio: subary
  Luci di via: Sui pulpiti o in TA? Fabrizio87 44 9.849 18-02-2011 17:05
Ultimo messaggio: skipperfelice

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)